Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Fa parte di: Zoologia ad uso dei ginnasi, secondo i programmi ministeriali
Fa parte di: Zoologia ad uso dei ginnasi, secondo i programmi ministeriali
Fa parte di: Zoologia descrittiva : con cenni comparativi / Giotto Bizzarrini
Serie: Biblioteca degli studenti ; 104
Serie: Enciclopedia Italiana delle Scienze : Scienze Naturali
I vertebrati (Vertebrata) sono un subphylum di animali cordati caratterizzati da una struttura scheletrica ossea e/o cartilaginea. Il tessuto osseo è evolutivamente anteriore a quello cartilagineo.Escluse le specie fossili, sono rappresentati da circa 50 000 specie di cui la metà sono pesci (agnati, condritti e osteitti). Gli uccelli sono il secondo gruppo tassonomico con 9 000 specie circa, seguiti dai rettili con circa 8 000 specie, dagli anfibi con quasi 8 000 specie e dai mammiferi con 5 000.
Il polmone è l'organo essenziale per la respirazione per molti animali, e in particolare per i vertebrati tetrapodi. La sua principale funzione è di trasportare l'ossigeno atmosferico ai fluidi corporei come sangue o emolinfa, e di espellere ..anidride carbonica da essi all'atmosfera. Questo scambio di gas è compiuto, nei vertebrati più evoluti, in un mosaico di cellule specializzate che formano delle piccole sacche d'aria chiamate alveoli. I polmoni hanno anche delle funzioni non respiratorie. I termini scientifici che si riferiscono al polmone molto spesso iniziano con il prefisso pneumo-, dal Greco pneuma (spirito, aria).
Record aggiornato il: 2023-10-10T03:05:14.590Z