Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Fa parte di: Heartstopper
Fa parte di: Trattato di psichiatria dell'infanzia e dell'adoloscenza / S. Lebovici, R. Diatkine, M. Soulé
Fa parte di: The Bootleg Series : Volumes 1 - 3 [Rare & Unreleased] 1961 - 1991 [Registrazione sonora] / Bob Dylan
Fa parte di: Relazioni d'alcuni viaggi fatti in diverse parti della Toscana per osservare le produzioni naturali, e gli antichi monumenti di essa / Giovanni Targioni Tozzetti
Fa parte di: The works of Peter Pindar, Esq.r
Fa parte di: Analisi del codice di procedura civile per servire di guida alla pratica forense del Regno d'Italia corredata di module per qualunque atto
Fa parte di: Opere di Francesco Redi gentiluomo aretino e accademico della Crusca. Volume primo [-nono]
Fa parte di: Opere di Francesco Redi gentiluomo aretino e accademico della Crusca. Volume primo [-nono]
Serie: Edizione delle opere classiche italiane
Fa parte di: Istoria dell'ultima guerra fra le alte potenze alleate e la Francia che comprende le tre memorabili campagne in Russia, nella Germania e in Francia, pera continuata fino alla pace generale ...
Fa parte di: Cajo Cornelio Tacito / Cajo Cornelio Tacito ; traduzione di Valeriani Lodovico
Fa parte di: Viaggi d'Antenore nella Grcia e nell'Asia con alcune notizie sopra l'Egitto : manoscritto trovato nell'antica Ercolano / per cura di F. L
Fa parte di: Della geografia di Strabone libri 17.
Fa parte di: Della geografia di Strabone libri 17. / [volgarizzati da Francesco Ambrosoli]
Fa parte di: Corso di istruzioni catechistiche fatte nella metropolitana di Milano / dal sacerdote Angelo Raineri
Fa parte di: Sulla storia teoria e pratica del magnetismo animale e sopra vari altri temi relativi al medesimo : trattato critico / del Prof. Lisimaco Verati
Fa parte di: Genio del cristianesimo / del visconte di Chateaubriand ; traduzione di Luigi Toccagni
Fa parte di: Repertorio enciclopedico a complemento del Manuale didascalico universale / prima edizione italiana per cura di alcuni professori di scienze e di lettere e altri dotti toscani
Fa parte di: The Bibelot : a reprint of poetry and prose for book lovers, chosen in part from scarce editions and sources not generally known
Fa parte di: Manuale della letteratura italiana / compilato dai professori Alessandro D'Ancona e Orazio Bacci
Fa parte di: Niccolò Machiavelli e i suoi tempi : illustrati con nuovi documenti / Pasquale Villari
Fa parte di: Diary and correspondence of Samuel Pepys, F.R.S., secretary to the Admiralty in the reigns of Charles 2. and James 2. with a life and notes / by Lord Richard Braybrooke
Fa parte di: La città di Dio : traduzione di capitoli e tratti scelti con larghi sunti e note per l'intelligenza di tutta l'opera / S. Aurelio Agostino ; a cura di Filippo Alvaro
Fa parte di: Lutero / S. Lorenzo da Brindisi ; a cura di Gregorio da Casteldelpiano
Fa parte di: I 177 sermoni / S. Pier Crisologo ; a cura di Adamo Pasini
Fa parte di: Indice generale degli incunaboli delle biblioteche d'Italia / a cura del Centro nazionale d'informazioni bibliografiche
Fa parte di: La Bibbia / a cura di Cesare Angelini ; riveduta da Enrico Galbiati
Fa parte di: Tutte le fiabe : enciclopedia della fantasia : edizione artistica delle più belle fiabe di tutti i paesi
Fa parte di: Studi di bibliografia e di storia in onore di Tammaro De Marinis
Fa parte di: Catalogo cumulativo 1886-1957 del Bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa dalla Biblioteca nazionale centrale di Firenze
Fa parte di: Storia d'Italia : dal 1861 al 1969 / Denis Mack Smith
Serie: Universale Laterza ; 124
Fa parte di: La matematica per la scuola media / Fausta Bonfanti, Liliana Chini Artusi ; presentazione di Roberto Giannarelli
Fa parte di: Trattati di poetica e retorica del Cinquecento
Serie: Scrittori d'Italia ; 253
Fa parte di: Lettura e ricerca '80 : antologia per la scuola media / Lidia De Federicis, Laura Marchiaro, Giuliana Tedeschi, Francesco De Bartolomeis
Fa parte di: Santi e santuari : atlante dei personaggi e dei luoghi della fede
Fa parte di: Storia del pensiero filosofico / Ugo Perone ... [et al.]
Fa parte di: Antologia interdisciplinare per la scuola media : L'educazione linguistica attraverso i testi / Piero Battaglia, Giulia Toschi
Fa parte di: Leggere l'ambiente : con materiali interdisciplinari e di comunicazione linguistica / [a cura di] Mirena Bernardini Stanghellini ... [et al.]
Fa parte di: Antiquariato : enciclopedia delle arti decorative / diretta da Alvar Gonzalez-Pelacios
Fa parte di: Cinquanta generazioni : corso di storia / Giuliano Procacci, Bernardino Farolfi
Fa parte di: Storia e antologia della letteratura latina : ad uso dei licei / A. Ronconi
Fa parte di: Studi di antichità in onore di Guglielmo Maetzke / [a cura di Maria Grazia Marzi Costagli e Luisa Tamagno Perna]
Fa parte di: La nuova antologia / Lidia De Federicis ; con la collaborazione di Franca D'Agostini ... [et al.]
Fa parte di: Lettura e vita : (florilegio di letteratura contemporanea) : annali storici dell'Accademia culturale d'Europa / Rino Pompei
Fa parte di: Storia della linguistica / a cura di Giulio C. Lepschy
Fa parte di: Frammenti dall'antologia perduta / Renzo Barsacchi, Pierfranco Bruni ... [et al.] ; prefazione di Divo Barsotti
Fa parte di: Global natural resource monitoring and assessments : preparing for the 21st century : proceedings of the international conference and workshop : september 24-30, 1989 : Fondazione G. Cini, Isle of San Giorgio Maggiore, Venice, Italy / H. Gyde Lund & Giovanni Preto technical coordinators
Fa parte di: Global natural resource monitoring and assessments : preparing for the 21st century : proceedings of the international conference and workshop : september 24-30, 1989 : Fondazione G. Cini, Isle of San Giorgio Maggiore, Venice, Italy
Fa parte di: Novecento filosofico e scientifico : protagonisti / a cura di Antimo Negri
Fa parte di: Corso di scienze / Anna Maria Alfani, Maria Rosaria Di Bernardo, Maria Teresa Palumbo
Fa parte di: Il libro della natura delle scienze dell'uomo : per la scuola media / P. Parisi, V. Castellani ; consulenza didattica di R. Laporta
Fa parte di: Corso base di algebra : [per la scuola secondaria di 1. grado] / Massimo Bergamini, Anna Trifone, Alessandro Zagnoli
Fa parte di: I maestri del colore : un itinerario attraverso la pittura dal Duecento al Novecento
Fa parte di: Messaggi in bottiglia : antologia per la scuola media / Rita Landriani, Angela Nanetti
Fa parte di: Biblioteca latina : per i licei classici / Virgilio ... [et al.] ; [a cura di] Giuseppe Rosati ... [et al.]
Fa parte di: Vivae vocis : autori latini per il liceo classico / Martino Menghi, Massimo Gori
Fa parte di: Tecnologia e società : [per la scuola media] / Giampietro Paci
Fa parte di: L'alfabeto delle muse : storia e testi della letteratura greca / Franco Ferrari ; la sezione "immagini per la letteratura" è a cura di Maurizio Paoletti
Fa parte di: Dire, fare, conoscere le scienze : per la scuola media / G. Bertini, P. Danise, E. Franchini
Fa parte di: Nuovo universo dei segni : memoria religiosa e cultura : corso di religione cattolica con schede per la valutazione : [per la scuola media inferiore] / Rosanna Finamore, Rosario Chiarazzo, Alessandro Panizzoli
Fa parte di: Nuovo universo dei segni : memoria religiosa e cultura : corso di religione cattolica con dossier d'attualità e temi formativi : [per la scuola media inferiore] / Rosanna Finamore, Rosario Chiarazzo, Alessandro Panizzoli
Fa parte di: Dal perchè alla legge : corso di scienze per la scuola media / Gilda Flaccavento Romano, Nunzio Romano
Fa parte di: Scienze : [per la scuola media] / Alfani, Di Bernardo,Palumbo
Fa parte di: Il libro di scienze : per la scuola media / Braccini, Bosco, Durante
Fa parte di: Terza pagina : antologia per la scuola media / Maria Luisa Calvi, Elena Crosio, Maria Clara Gagliati
Fa parte di: Nuovo universo dei segni : memoria religiosa e cultura : corso di religione cattolica con dossier d'attualità e temi formativi : [per la scuola media inferiore] / Rosanna Finamore, Rosario Chiarazzo, Alessandro Panizzoli
Fa parte di: La religione : i fatti, i segni, la vita : [per la scuola media] / Flavio Pajer
Fa parte di: I fenomeni e la vita : moduli di scienze / Gilda Flaccavento, Nunzio Romano
Fa parte di: Farmacologia clinica / Cesare R. Sirtori, Editor-in-chief ; editors Jochen Kuhlmann ... [et al.] ; edizione italiana a cura di Cesare R. Sirtori
Fa parte di: La storia e il suo racconto : [per la scuola secondaria di 1. grado] / Sergio Zavoli
Fa parte di: The cambridge shakespeare library / edited by Catherine M. S. Alexander
Fa parte di: La torre restituita : gli studi e gli interventi che hanno consentito la stabilizzazione della torre di Pisa / a cura di Salvatore Settis ... [et al.] ; collaborazione scientifica e revisione di Mariacristina Pepe ... [et al.] ; collaborazione di Umberto Parrini e Maddalena Taglioli
Fa parte di: Vida de Michelangelo Buonarroti : florentino. Pintor, escultor e arquiteto (1568) / Giorgio Vasari ; tradução, introdução e comentário Luiz Marques
Fa parte di: The climber / Shin'Ichi Sakamoto ; da un romanzo di Jiro Nitta ; sceneggiatura di Yoshio Nabeta, Hiroshi Takano
Fa parte di: Storia della decadenza e caduta dell'impero romano / [Edward Gibbon] ; [traduzione di Giuseppe Frizzi] ; [con un saggio di Arnaldo Momigliano]
Serie: I classici della storia ; 20
Fa parte di: Il corso pratico per dimagrire : il nuovo metodo per perdere peso / [a cura di RIZA]
Fa parte di: European museums in the 21st century: setting the framework
Fa parte di: Decisione e relazione al Consiglio regionale sul rendiconto generale della Regione Toscana per l'esercizio finanziario 2013
Fa parte di: Corso di tecnologie e progettazione di sistemi elettrici ed elettronici : per l'articolazione elettronica degli istituti tecnici settore tecnologico / Fausto Maria Ferri
Il volume è la misura dello spazio occupato da un corpo. Viene valutato ricorrendo a molte diverse unità di misura. L'unità adottata dal Sistema Internazionale è il metro cubo, simbolo m³. Il volume di un oggetto solido è un valore numerico utilizzato per descrivere a tre dimensioni quanto spazio occupa il corpo. Ad oggetti ad una dimensione (come una linea) o a due dimensioni (come un quadrato) si assegna per convenzione volume zero in uno spazio tridimensionale. Matematicamente i volumi sono definiti mediante l'applicazione di calcolo integrale, come se il corpo fosse formato dalla somma di una grandissima quantità di piccoli cubi. La generalizzazione di volume, arbitrariamente esteso a più dimensioni, viene chiamato contenuto.
In chimica, il volume molare (vm) è il volume occupato da una mole di una determinata sostanza. Si può calcolare come rapporto tra il volume (V) e la quantità di sostanza (n) di una sostanza in esso contenuto: V m = V n {\displaystyle V_{\mathrm {m} }={\frac {V}{n}}} L'unità di misura nel Sistema Internazionale è il metro cubo su mole (m3mol−1).
Il volume telediastolico è il volume presente all'interno del ventricolo al termine della diastole. La contrazione cardiaca è in relazione a questo volume, infatti secondo la legge di Frank-Starling, maggiore sarà questo volume più i miociti si distenderanno permettendo una maggiore forza di contrazione durante la sistole. Il volume telediastolico è di circa 110-120 ml. Durante la sistole, lo svuotamento ventricolare sia destro che sinistro, determina una diminuzione di tale volume all'incirca di 70 ml. Tale quantità è definita gittata sistolica e la parte del volume telediastolico che viene espulsa è detta frazione di eiezione, che deve essere superiore al 55-60% per essere definita nella norma. Il rimanente volume di sangue presente in ciascun ventricolo è definito telesistolico.
In fisiologia, il volume sistolico o gittata sistolica (in inglese stroke volume, spesso indicato con la sigla SV) è la quantità di sangue pompato da un ventricolo ad ogni sistole ventricolare. Normalmente esso aumenta all'aumentare della forza di contrazione del ventricolo stesso. Si calcola a partire da misure del volume dei ventricoli ottenute con l'ecocardiogramma, sottraendo il volume di sangue che rimane nel ventricolo dopo la sistole (chiamato volume telesistolico) dal volume di sangue presente nel ventricolo subito prima della sistole (volume telediastolico). Il termine "volume sistolico" si può applicare a ciascuno dei due ventricoli, sebbene nella maggior parte dei casi sia riferito al ventricolo sinistro. Il volume sistolico è solitamente uguale nei due ventricoli, circa 70 ml in un uomo sano di 70 kg. Il volume sistolico è un importante determinante della gittata cardiaca, che rappresenta il prodotto del volume sistolico per la frequenza cardiaca, ed è utilizzato anche per calcolare la frazione di eiezione, che è uguale al volume sistolico diviso per il volume telediastolico. Il volume sistolico si riduce in particolari condizioni patologiche ed è strettamente correlato alla funzione cardiaca.
I Massimo Volume sono un gruppo rock italiano nato a Bologna sul finire degli anni ottanta, scioltosi nel 2002 e riunitosi nel 2008.
Record aggiornato il: 2023-09-24T09:22:32.671Z