Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Fa parte di: Teoria generale della statistica
Fa parte di: Abramo Lincoln e la guerra fra i federali ed i confederati negli Stati Uniti
Fa parte di: Lezioni di chimica organica : ad uso degli allievi delle lauree in chimica / Silvio Bezzi
Fa parte di: Il bosco e gli alberi : storie di libri, storie di biblioteche, storie di idee / di Piero Innocenti
Serie: Archivi e biblioteche ; 10
Fa parte di: Lezioni di logica matematica composte per uso della Regia Università degli studi di Napoli / da Pasquale Galluppi da Tropea
Fa parte di: Storia e società : corso di storia per il triennio degli istituti tecnici / Gabriele De Rosa
Fa parte di: La storia di Girolamo Savonarola e de' suoi tempi / narrata da Pasquale Villari con l'aiuto di nuovi documenti
Fa parte di: Delitto e castigo / Fedor Dostoevskij ; traduzione di Vittoria De Gavardo-Carafa
Fa parte di: Costituzioni e decreti del Concilio Ecumenico Vaticano II / presentazione di Pericle Felici
Fa parte di: Romanzi e racconti / Josè Saramago ; a cura di Paolo Collo ; traduzioni di Rita Desti
Fa parte di: Istituzione della religione cristiana / di Giovanni Calvino ; a cura di Giorgio Tourn
Fa parte di: Romanzi / Jorge Amado ; a cura di Paolo Collo ; con un saggio introduttivo di Luciana Stegagno Picchio
Fa parte di: Il bosco e gli alberi : storie di libri, storie di biblioteche, storie di idee / di Piero Innocenti
Serie: Archivi e biblioteche. 10
Fa parte di: Il Vangelo d'ogni domenica spiegato nel senso letterale e spirituale secondo la scorta de' santi Padri, e dei migliori interpreti, colle opportune morali riflessioni, ed istruzioni pratiche per ogni capitolo di esso : opera utilissima non solo ai parochi e direttori d'anime, ma a chiunque desidera conformare i costumi colle verità della fede / data alla luce da un ecclesiastico della Diocesi di Mondovì
Fa parte di: Arte in Toscana / a cura di Umberto Baldini, Mauro Cristofani, Guglielmo Maetzke
Fa parte di: L'episcopato e la rivoluzione in Italia : ossia, atti collettivi dei vescovi italiani, preceduti da quelli del sommo pontefice Pio 9., contro le leggi e i fatti della rivoluzione : offerti a San Pietro in occasione del diciottesimo centenario del glorioso suo martirio
Fa parte di: Dizionario corografico dell' Italia. Volume primo - ottavo
Fa parte di: Zibaldone di pensieri / Giacomo Leopardi ; scelta a cura di Anna Maria Moroni ; saggi introduttivi di Sergio Solmi e Giuseppe De Robertis ; con una cronologia una bibliografia e un indice tematico
Fa parte di: Marion Zimmer Bradley presenta Storie fantastiche di draghi,maghi e cavalieri / traduzione di Cristina Pietri, Carla della Casa, Anna Dal Dan
Fa parte di: Il Corano / Introduzione, traduzione e commento di Federico Peirone
Serie: Oscar classici ; 279
Fa parte di: I fratelli Karamazov / di Fiodor Dostoevskij
Serie: Biblioteca Moderna Mondadori ; 507-508
Fa parte di: Vite dei Cesari / Caio Svetonio Tranquillo ; introduzione e premessa al testo di Settimio Lanciotti ; traduzione di Felice Dessì
Fa parte di: Storia della politica estera italiana : dal 1870 al 1896 / Federico Chabod
Serie: ; 24
Fa parte di: Carlo 5. / Karl Brandi ; traduzione di Leone Ginzburg ed Ettore Bassan
Serie: Biblioteca storica ; 41
Fa parte di: Orlando Furioso / Ludovico Ariosto ; introduzione e commento di Gioacchino Paparelli
Fa parte di: Delle lettere familiari del conte Lorenzo Magalotti e di altri insigni uomini a lui scritte
Fa parte di: Biblioteca italiana ossia Notizia de' libri rari italiani divisa in quattro parti cioè istoria, poesia, prose, arti e scienze già compilata da Niccola Francesco Haym
Fa parte di: Biblioteca italiana ossia Notizia de' libri rari italiani divisa in quattro parti cio istoria, poesia, prose, arti e scienze gi compilata da Niccola Francesco Haym
Fa parte di: Delle sedi e cause delle malattie anatomicamente investigate da Gio. B. Morgagni. Libri cinque. Prima versione italiana di Pietro Maggesi dottore in filosofia e medicina. Volume primo [-decimoquinto]
Fa parte di: Delle sedi e cause delle malattie anatomicamente investigate da Gio. B. Morgagni. Libri cinque. Prima versione italiana di Pietro Maggesi dottore in filosofia e medicina. Volume primo [-decimoquinto]
Fa parte di: Saggi di critica storico-letteraria : tradotti dall'inglese / Ugo Foscolo ; raccolti e ordinati da F. S. Orlandini e da E. Mayer
Fa parte di: Clinica medica, ossia Raccolta d'osservazioni fatte allo spedale della Carita (Clinica di Lerminier) / da G. Andral ; prima traduzione italiana sulla seconda edizione francese (1829) di Ernesto Rusca
Fa parte di: Delle malattie del cuore : loro cagioni, specie, segni e cura / di Antonio Giuseppe Testa
Fa parte di: Instituzioni di materia medica / di Domenico Bruschi
Fa parte di: Trattato di geologia : diretto specialmente a fare un confronto tra la struttura fisica del Settentrione e del Mezzogiorno di Europa / di Leopoldo Pilla
Fa parte di: Il Codice penale toscano : illustrato sulla scorta delle fonti del diritto e della giurisprudenza
Fa parte di: Commissioni di Rinaldo degli Albizzi per il Comune di Firenze dal 1399 al 1433
Fa parte di: Studi ed osservazioni intorno ai malati : accolti in un quinquennio nella clinica medica di Firenze ... / Gaetano Leopardi
Fa parte di: Ben-Hur
Fa parte di: Le novelle / Matteo Bandello ; a cura di Gioachino Brognoligo
Serie: Scrittori d'Italia ; 2
Fa parte di: Ragguagli di Parnaso e Pietra del paragone politico / Traiano Boccalini ; a cura di Giuseppe Rua
Serie: Scrittori d'Italia ; 6
Fa parte di: Le commedie / Giambattista Della Porta ; a cura di Vincenzo Spampanato
Serie: Scrittori d'Italia ; 4
Fa parte di: Memorie inutili / Carlo Gozzi ; a cura di Giuseppe Prezzolini
Serie: Scrittori d'Italia ; 3
Fa parte di: La storia di Girolamo Savonarola e de' suoi tempi / narrata da Pasquale Villari, con l'aiuto di nuovi documenti
Fa parte di: Opere italiane / Teofilo Folengo ; a cura di Umberto Renda
Serie: Scrittori d'Italia ; 15
Fa parte di: Le Maccheronee / Merlin Cocai (Teofilo Folengo) ; a cura di Alessandro Luzio
Serie: Scrittori d'Italia ; 10
Fa parte di: Del rinnovamento civile d'Italia / Vincenzo Gioberti ; a cura di Fausto Nicolini
Serie: Scrittori d'Italia ; 14
Fa parte di: Commedie del Cinquecento / a cura di Ireneo Sanesi
Serie: Scrittori d'Italia ; 25
Fa parte di: Storia della letteratura italiana / Francesco De Sanctis ; nuova edizione a cura di Benedetto Croce
Serie: Scrittori d'Italia ; 31
Fa parte di: Prose / Ugo Foscolo ; a cura di Vittorio Cian
Serie: Scrittori d'Italia ; 42
Fa parte di: Fisiologia dell'uomo / Luigi Luciani
Fa parte di: Opuscoli e lettere di riformatori italiani del Cinquecento / a cura di Giuseppe Paladino
Serie: Scrittori d'Italia ; 58
Fa parte di: Della storia d'Italia dalle origini ai nostri giorni : sommario / Cesare Balbo ; a cura di Fausto Nicolini
Serie: Scrittori d'Italia ; 50
Fa parte di: Platone in Italia / Vincenzo Cuoco ; a cura di Fausto Nicolini
Serie: Scrittori d'Italia ; 74
Fa parte di: Il commento alla Divina commedia e gli altri scritti intorno a Dante / Giovanni Boccaccio ; a cura di Domenico Guerri
Serie: Scrittori d'Italia ; 84
Fa parte di: Memorie / Lorenzo Da Ponte ; a cura di G. Gambarin e F. Nicolini
Serie: Scrittori d'Italia ; 81
Fa parte di: Sonetti burleschi e realistici dei primi due secoli / a cura di Aldo Francesco Massèra
Serie: Scrittori d'Italia ; 88
Fa parte di: Le cronache bresciane inedite dei secoli 15.-19. / trascritte e annotate a cura di Paolo Guerrini
Serie: Fonti per la storia bresciana ; 2
Fa parte di: Il Pentamerone, ossia La fiaba delle fiabe / Giambattista Basile ; tradotta dall'antico dialetto napoletano e corredata di note storiche da Benedetto Croce
Fa parte di: 7.-8.: Il Decameron / Giovanni Boccaccio ; a cura di Aldo Francesco Massèra
Serie: Scrittori d'Italia ; 97
Fa parte di: Orlando furioso / Ludovico Ariosto ; a cura di Santorre Debenedetti
Serie: Scrittori d'Italia ; 108
Fa parte di: I marmi / Anton Francesco Doni ; a cura di Ezio Chiòrboli
Serie: Scrittori d'Italia ; 106
Fa parte di: La letteratura della nuova Italia : saggi critici / Benedetto Croce
Serie: Opere di Benedetto Croce. Scritti di storia letteraria e politica ; 3
Fa parte di: Storia della storiografia italiana nel secolo decimonono / Benedetto Croce
Serie: Opere di Benedetto Croce. Scritti di storia letteraria e politica ; 15
Fa parte di: La frusta letteraria / Giuseppe Baretti ; a cura di Luigi Piccioni
Serie: Scrittori d'Italia ; 138
Fa parte di: Epistolario / Giuseppe Baretti ; a cura di Luigi Piccioni
Serie: Scrittori d'Italia ; 154
Fa parte di: Bibliografia manzoniana / Marino Parenti ; con prefazione di Giovanni Gentile
Fa parte di: Lettere / Pietro Giordani ; a cura di Giovanni Ferretti
Serie: Scrittori d'Italia ; 163
Fa parte di: Cronica / Salimbene de Adam ; a cura di Ferdinando Bernini
Serie: Scrittori d'Italia ; 187
Fa parte di: Antologia della prosa scientifica italiana del Seicento / [a cura di] Enrico Falqui
Fa parte di: Discussioni e polemiche sul Romanticismo : (1816-1826) / a cura di Egidio Bellorini
Serie: Scrittori d'Italia ; 191
Fa parte di: Sommario storico ad uso dei licei e degli istituti magistrali, con letture di documenti contemporanei / Niccolò Rodolico
Fa parte di: Storia delle religioni / diretta da Pietro Tacchi Venturi
Fa parte di: Poeti e scrittori del pieno e del tardo Rinascimento / Benedetto Croce
Serie: Opere di Benedetto Croce. Scritti di storia letteraria e politica ; 35
Fa parte di: Discorsi di varia filosofia / Benedetto Croce
Serie: Opere di Benedetto Croce. Saggi filosofici ; 1
Fa parte di: Tragedie / Vittorio Alfieri ; a cura di Nicola Bruscoli
Serie: Scrittori d'Italia ; 194
Fa parte di: Corso di disegno professionale : per le scuole secondarie di avviamento professionale di tipo industriale ed artigianato / Ubaldo Bracalenti
Fa parte di: 10.-11.: Genealogie deorum gentilium libri / Giovanni Boccaccio ; a cura di Vincenzo Romano
Serie: Scrittori d'Italia ; 200
Fa parte di: Saggi critici / Francesco De Sanctis ; a cura di Luigi Russo
Serie: Scrittori d'Italia ; 203
Fa parte di: Geometria : per gli istituti magistrali / M. Manarini, E. Manarini-Pini, R. Volpi
Fa parte di: Terze pagine sparse raccolte e ordinate dall'autore / Benedetto Croce
Serie: Opere di Benedetto Croce. Scritti varii ; 9
Fa parte di: Fiabe italiane / raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino
Fa parte di: La saga di Lars Laurila : romanzi / di Sally Salminen
Fa parte di: Cantata dei giorni dispari / Eduardo De Filippo
Fa parte di: La rivoluzione francese / Albert Mathiez, Georges Lefbvre
Fa parte di: Teatro / Bertolt Brecht ; A cura di Emilio Castellani
Fa parte di: Storia della letteratura latina
Fa parte di: Michelangelo : artista, pensatore, scrittore / scritti di Charles De Tolnay ... [et al.] ; premessa di Mario Salmi
Fa parte di: Raffaello : l'opera, le fonti, la fortuna / scritti di Luisa Becherucci ... [et al.] ; presentazione di Mario Salmi
Fa parte di: Appunti per un manuale di enigmistica : classificazione razionale dei giuochi / Dameta (Guglielmo Jacobucci)
Fa parte di: Racconti / Anton Cechov ; traduzione di Agostino Villa ; con uno scritto introduttivo di D.S. Mirsky
Fa parte di: Storia comparata delle civiltà
Serie: Paperbacks storici ; 19
Fa parte di: Le grandi scoperte archeologiche del XX secolo / presentate da Jean Dumont
Fa parte di: La nascita del libro / Lucien Febvre, Henri-Jean Martin ; a cura di Armando Petrucci
Serie: Biblioteca universale Laterza ; 377
Fa parte di: I concetti fondamentali della psicoanalisi / a cura di Humberto Nagera
Fa parte di: Popoli e civiltà dell'Italia antica / a cura dell'Ente per la diffusione e l'educazione storica, Roma
Fa parte di: Atti del convegno su programmazione della difesa nel quadro di una politica di sicurezza, distensione e disarmo : Roma, Auletta di Montecitorio, 21-22 marzo 1980
Fa parte di: Popoli e civiltà dell'Italia antica / [coordinamento generale: Massimo Pallottino ... et al.]
Fa parte di: Storia economica e sociale del mondo ellenistico / Michael Rostovzev ; traduzione di Manfredo Liberatore e Giovanni Sanna ; introduzione di Arnaldo Momigliano
Fa parte di: Ricordi e memorie di un personaggio fiorentino
Fa parte di: Geologia stratigrafica / Augusto Azzaroli, Maria Bianca Cita
Fa parte di: Tutte le novelle / Giovanni Verga ; introduzione di Carla Riccardi
Serie: Oscar classici ; 11
Fa parte di: Fronte russo: c'ero anch'io / a cura di Giulio Bedeschi
Fa parte di: Corso di disegno : ad uso degli istituti tecnici industriali e professionali e delle scuole di specializzazione per la formazione dei disegnatori / [di] Bartolo Pacetti
Fa parte di: Scritti spirituali / Ven. suor Domenica dal Paradiso ; prima edizione a cura di Gerardo Antignani
Fa parte di: Neonatologia / a cura di Giovanni Bucci, Giovanni Marzetti, Modesto Mendicini
Fa parte di: Orlando innamorato / Matteo Maria Boiardo ; a cura di Giuseppe Anceschi
Serie: I grandi libri Garzanti ; 225
Fa parte di: Critica della ragion pura / Immanuel Kant ; a cura di Giorgio Colli
Serie: Tascabili Bompiani. C ; C13
Fa parte di: Zibaldone di pensieri / Giacomo Leopardi ; scelta a cura di Anna Maria Moroni ; saggi introduttivi di Sergio Solmi e Giuseppe De Robertis ; con una cronologia una bibliografia e un indice tematico
Fa parte di: Guerra e pace / Lev Tolstoj ; Traduzione dal russo di Erme Cadei
Fa parte di: Filosofi e filosofie nella storia : con storia del pensiero scientifico / Nicola Abbagnano - Giovanni Fornero
Fa parte di: Quo vadis? / Henryk Sienkiewicz ; Traduzione di Imerio Moscardo
Fa parte di: Fiabe italiane : raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino / introduzione di Italo Calvino
Fa parte di: Prospezioni idrogeologiche / Pietro Celico ; prefazione [di] Pasquale Nicotera
Fa parte di: Diritto processuale penale / D. Siracusano, A. Galati, G. Tranchina, E. Zappalà
Fa parte di: Gli antichi spedali della terra di Prato / Giuseppe Bologni
Serie: Edizioni speciali ; 3
Fa parte di: Farmacologia clinica e chemioterapia / A. Giotti ... [et al.]
Fa parte di: Il processo di Verre / Marco Tullio Cicerone
Serie: Biblioteca universale Rizzoli ; 872
Fa parte di: Fiabe campane : i novantanove racconti delle dieci notti / a cura di Roberto De Simone ; commento e note di Ugo Vuoso ; ventidue illustrazioni originali di Gennaro Vallifuoco
Fa parte di: Storia della letteratura latina : da Livio Andronico a Boezio
Serie: Biblioteca studio ; 11
Fa parte di: Don Chisciotte / Miguel De Cervantes ; traduzione di Ferdinando Carlesi
Fa parte di: Tutte le novelle / Giovanni Verga ; introduzione di Carla Riccardi
Serie: Oscar classici ; 11
Fa parte di: Fiabe italiane : raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino / introduzione di: Italo Calvino
Fa parte di: I Commentari / Pio 2. (Enea Silvio Piccolomini) ; a cura di Mino Marchetti ; introduzione di Duccio Balestracci
Fa parte di: Storia della chiesa di Bologna / a cura di Paolo Prodi e Lorenzo Paolini
Fa parte di: L'uomo senza qualità / Robert Musil ; traduzione, cronologia, note e bibliografia a cura di Ada Vigliani
Serie: I meridiani
Fa parte di: Giuseppe Gambino : catalogo generale dell'opera
Fa parte di: Rapporto sullo stato dell'ambiente della provincia di Livorno
Fa parte di: Romanzi brevi / Henry James ; a cura di Sergio Perosa
Il volume è la misura dello spazio occupato da un corpo. Viene valutato ricorrendo a molte diverse unità di misura. L'unità adottata dal Sistema Internazionale è il metro cubo, simbolo m³. Il volume di un oggetto solido è un valore numerico utilizzato per descrivere a tre dimensioni quanto spazio occupa il corpo. Ad oggetti ad una dimensione (come una linea) o a due dimensioni (come un quadrato) si assegna per convenzione volume zero in uno spazio tridimensionale. Matematicamente i volumi sono definiti mediante l'applicazione di calcolo integrale, come se il corpo fosse formato dalla somma di una grandissima quantità di piccoli cubi. La generalizzazione di volume, arbitrariamente esteso a più dimensioni, viene chiamato contenuto.
In chimica, il volume molare (vm) è il volume occupato da una mole di una determinata sostanza. Si può calcolare come rapporto tra il volume (V) e la quantità di sostanza (n) di una sostanza in esso contenuto: V m = V n {\displaystyle V_{\mathrm {m} }={\frac {V}{n}}} L'unità di misura nel Sistema Internazionale è il metro cubo su mole (m3mol−1).
In fisiologia, il volume sistolico o gittata sistolica (in inglese stroke volume, spesso indicato con la sigla SV) è la quantità di sangue pompato da un ventricolo ad ogni sistole ventricolare. Normalmente esso aumenta all'aumentare della forza di contrazione del ventricolo stesso. Si calcola a partire da misure del volume dei ventricoli ottenute con l'ecocardiogramma, sottraendo il volume di sangue che rimane nel ventricolo dopo la sistole (chiamato volume telesistolico) dal volume di sangue presente nel ventricolo subito prima della sistole (volume telediastolico). Il termine "volume sistolico" si può applicare a ciascuno dei due ventricoli, sebbene nella maggior parte dei casi sia riferito al ventricolo sinistro. Il volume sistolico è solitamente uguale nei due ventricoli, circa 70 ml in un uomo sano di 70 kg. Il volume sistolico è un importante determinante della gittata cardiaca, che rappresenta il prodotto del volume sistolico per la frequenza cardiaca, ed è utilizzato anche per calcolare la frazione di eiezione, che è uguale al volume sistolico diviso per il volume telediastolico. Il volume sistolico si riduce in particolari condizioni patologiche ed è strettamente correlato alla funzione cardiaca.
Per volume d'affari del contribuente s'intende l'ammontare complessivo delle cessioni di beni e delle prestazioni di servizi dallo stesso effettuate, registrate o soggette a registrazione con riferimento ad un anno solare a norma degli art. 23 e 24 del DPR 633/72, tenendo conto delle variazioni indicate nell'articolo 26 del predetto DPR. (Art. 20 DPR 633/1972) Tuttavia, non concorrono a formare il volume d'affari le cessioni di beni ammortizzabili, compresi quelli indicati nell'art. 2425 del Codice Civile, n.3, nonché i passaggi di cui all'ultimo comma dell'art.36 e le prestazioni di servizio rese a soggetti stabiliti in un altro Stato membro delle Comunità, non soggette all'imposta ai sensi dell'art. 7ter del DPR 633/72.appartenente al codice dei pornoattori 567.97 Dal 1º gennaio 2013 rientrano nel volume d'affari tutte le operazioni contenute negli art. da 7 a 7septies, operazioni che sono peraltro escluse dal conteggio del plafond IVA La nozione di volume affari è importante ai fini dell'IVA, infatti in relazione all'entità del volume d'affari mutano gli adempimenti formali cui il soggetto è sottoposto.
Record aggiornato il: 2022-04-09T04:08:55.452Z