Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: Siena, 1864-1864
Tipo di risorsa: risorsa elettronica, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese:
Forza Nuova (FN) è un partito politico italiano neofascista e nazionalista di estrema destra, fondato nel 1997 da Roberto Fiore e Massimo Morsello.Dal 2008 è presente con proprie sedi in tutte le regioni d'Italia. Nel periodo 2003–2006 ha collaborato con il cartello di Alternativa Sociale guidato da Alessandra Mussolini, stringendo inoltre collaborazioni esclusivamente di comodo con la Casa delle Libertà, ma mantenendo una propria linea politica autonoma dalle restanti formazioni politiche. Alle elezioni politiche del 2008 e del 2013 Forza Nuova si è presentata con il proprio simbolo, indipendente da altri schieramenti. Il partito è stato talvolta criticato fortemente per le sue posizioni e per alcuni atti di violenza che hanno visto coinvolti taluni simpatizzanti in merito ai quali il partito ha espresso "totale solidarietà ai camerati arrestati"; spesso è stato accusato di xenofobia ed omofobia. È stato inoltre protagonista di campagne politiche apertamente contrarie alla massoneria.
Con pandemia di COVID-19 del 2020-2021 in Italia si fa riferimento alla diffusione in Italia della malattia infettiva COVID-19. I primi due casi italiani della pandemia sono stati confermati il 30 gennaio 2020, quando due turisti provenienti dalla Cina sono risultati positivi al virus SARS-CoV-2 a Roma. Un focolaio di infezioni di COVID-19 è stato successivamente rilevato il 21 febbraio 2020 a partire da 16 casi confermati a Codogno (LO) in Lombardia, aumentati a 60 il giorno successivo con i primi decessi segnalati già il 22 febbraio a Casalpusterlengo e a Vo'.Alla data del 18 gennaio 2021 sono stati registrati 2 390 101 casi positivi, tra cui 1 760 489 dimessi e guariti, 82 554 deceduti, 547 058 casi attivi e sono stati effettuati 28 997 556 tamponi molecolari e 367 810 tamponi antigenici rapidi, rendendo l'Italia l'ottavo paese al mondo e il quarto in Europa per numero di casi totali e complessivamente il sesto paese al mondo e il secondo in Europa per numero di decessi.
Italia Viva (IV) è un partito politico italiano fondato il 18 settembre 2019 da Matteo Renzi, ex presidente del Consiglio ed ex segretario nazionale del Partito Democratico. È un partito liberale, riformista e in forte opposizione al nazionalismo, al populismo e al sovranismo.
Noi con l'Italia è un partito politico italiano guidato da Maurizio Lupi. Inizialmente è stata una lista elettorale, formata alla fine del 2017, con il contributo di Raffaele Fitto (presidente di Direzione Italia), Francesco Saverio Romano (leader di Cantiere Popolare), Enrico Costa (ex Alternativa Popolare), Flavio Tosi ed Enrico Zanetti (segretario di Scelta Civica), nonché l'adesione dell'Unione di Centro di Lorenzo Cesa. Successivamente ha intrapreso un percorso organizzativo e di radicamento territoriale, adottando nel 2020 un nuovo statuto. Alle elezioni politiche italiane del 2018 ha ottenuto l’1,30% dei voti, non sufficiente a superare la soglia di sbarramento del 3% prevista dal Rosatellum.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-10-27T02:11:33.095Z