Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La Venere italica è un'opera in marmo realizzata da Antonio Canova.
La strage di Duisburg o strage di Ferragosto è un omicidio multiplo commesso a Duisburg, in Germania il 15 agosto 2007. Il fatto avvenne davanti a un ristorante italiano e venne commesso da criminali affiliati alla 'Ndrangheta.
Il David è una scultura realizzata in marmo (altezza 520 cm incluso il basamento di 108 cm) da Michelangelo Buonarroti, databile tra il 1501 e l'inizio del 1504 e conservata nella Galleria dell'Accademia a Firenze. Largamente considerato un capolavoro della scultura mondiale, è uno degli emblemi del Rinascimento nonché simbolo di Firenze e dell'Italia all'estero. L'opera, che ritrae l'eroe biblico nel momento in cui si appresta ad affrontare Golia, originariamente fu collocata in Piazza della Signoria, come simbolo della Repubblica fiorentina vigile e vittoriosa contro i nemici. Da sempre considerato l'ideale di bellezza maschile nell'arte così come la Venere di Sandro Botticelli è considerata il canone di bellezza femminile, molti ritengono che il David sia l'oggetto artistico più bello mai creato dall'uomo.
Antonio Pelle detto Ntoni Gambazza, u Vancheddu (San Luca, 1º marzo 1932 – Locri, 4 novembre 2009) è stato un mafioso italiano della 'ndrangheta e capo della cosca Pelle di San Luca.