Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il servizio sanitario della Toscana è il servizio sanitario regionale della Regione Toscana. Dal 1º gennaio 2016 comprende tre grandi nuove Aziende unità sanitaria locale (USL), quattro "Aziende ospedaliero-universitarie" e un ESTAR (ente di supporto tecnico-amministrativo regionale), suddivise territorialmente in tre "aree vaste", che accorpano le 12 precedenti: "Azienda USL Toscana centro": (fino al 31 dicembre 2015 ASL di 10 Firenze, 4 Prato, 3 Pistoia, 11 Empoli) e aziende ospedaliero-universitarie di Careggi e Meyer (Firenze); "Azienda USL Toscana nord ovest": (fino al 31 dicembre 2015 ASL di 2 Lucca, 1 Massa e Carrara, 12 Viareggio, 5 Pisa e 6 Livorno) e Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana; "Azienda USL Toscana sud est": (fino al 31 dicembre 2015 ASL di 7 Siena, 8 Arezzo e 9 Grosseto) e Azienda Ospedaliero-Universitaria Senese.Ciascuna delle aziende USL è a sua volta suddivisa in zone distretto.
La pace di Empoli è la pace stipulata dalle città di Pistoia e Firenze il 1 febbraio 1254 nell'omonima città per porre fine alla lunga serie di scontri che le aveva viste impegnate. La pace, tuttavia, non venne rispettata e già nel 1257 si ebbe un altro conflitto che portò a Firenze la vittoria.
Un distretto industriale è un'agglomerazione di imprese, in generale di piccola e media dimensione, ubicate in un ambito territoriale circoscritto e storicamente determinato, specializzate in una o più fasi di un processo produttivo e integrate mediante una rete complessa di interrelazioni di carattere economico e sociale.
055 è il prefisso telefonico del distretto di Firenze, appartenente al compartimento omonimo. Il distretto comprende la parte orientale della città metropolitana di Firenze ed alcuni comuni della provincia di Prato e della provincia di Arezzo. Confina con i distretti di Porretta Terme (0534), di Bologna (051) e di Imola (0542) a nord, di Faenza (0546) a nord-est, di Forlì (0543) e di Arezzo (0575) a est, di Siena (0577) a sud, di Empoli (0571), di Pistoia (0573) e di Prato (0574) a ovest.