Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La rivoluzione scientifica fu una fase di straordinario sviluppo della scienza che si sviluppò a partire dal 1543, data di pubblicazione dell'opera di Niccolò Copernico Le rivoluzioni degli astri celesti (rivoluzione copernicana) al 1687, data di pubblicazione dell'opera di Isaac Newton I principi matematici della filosofia naturale, comprendendo la nascita del metodo scientifico da parte di Galileo Galilei.
In fisica la legge di gravitazione universale è una legge fisica fondamentale che afferma che nell'Universo due corpi si attraggono in modo direttamente proporzionale al prodotto delle loro masse e inversamente proporzionale alla loro distanza elevata al quadrato. Formulata da Isaac Newton nell'opera Philosophiae Naturalis Principia Mathematica ("Principia") e pubblicata il 5 luglio 1687, fa parte della meccanica classica e si tratta di una legge fisica generale derivata per induzione da osservazioni empiriche.