apri su Wikipedia

A Luigia Pallavicini caduta da cavallo

A Luigia Pallavicini caduta da cavallo è un'ode di Ugo Foscolo, pubblicata nel 1802, ma scritta nel marzo del 1800 quando la nobildonna genovese Luigia Pallavicini, nota per la sua bellezza, cadde da cavallo mentre galoppava lungo la spiaggia di Sestri Ponente, ferendosi e deturpandosi il volto. Una dettagliata descrizione dell'incidente è contenuta nelle memorie del generale francese Thiébault, che si sentì in parte responsabile dell'accaduto, essendo stato lui a vendere il destriero alla marchesa. L'ode è composta da diciotto strofe di sei settenari, sdruccioli il secondo e il quarto, con lo schema rimico ABACDD.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "A Luigia Pallavicini caduta da cavallo"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale