Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
L'inglese (in inglese English, /ˈɪŋglɪʃ/) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco e al frisone. Conserva ancora un'evidente parentela col basso-tedesco continentale. Secondo alcuni studiosi scandinavi, l'inglese, almeno dalla sua fase media, è invece più affine alle lingue germaniche settentrionali (scandinave) che non a quelle continentali. Ogni Paese o territorio in cui l'inglese è parlato come lingua madre viene detto anglofono. È la prima lingua più parlata al mondo per numero di parlanti totali (nativi e stranieri) ed è la terza per numero di parlanti madrelingua (L1) totali (la prima è il cinese).
La Coppa Italia è la principale coppa calcistica italiana, nonché la seconda competizione professionistica nazionale per prestigio dopo il campionato di lega. Il torneo si tiene sotto la giurisdizione della FIGC ed è riconosciuto di fatto come una "coppa federale", in maniera analoga alla FA Cup inglese, sebbene sia dal punto di vista organizzativo una "coppa di lega", similarmente all'English Football League Cup. La squadra detentrice della Coppa Italia può sfoggiare sulle proprie divise ufficiali, per i dodici mesi successivi la conquista del trofeo, la coccarda italiana tricolore come simbolo identificativo dell'avvenuta vittoria. La prima edizione del torneo si svolse nel 1922, e questa fu l'unica organizzata direttamente dalla Federcalcio. La competizione fu riproposta nell'annata 1926-1927 (edizione interrotta ai sedicesimi di finale), e successivamente fu riorganizzata a cadenza annuale dalla stagione 1935-1936: in questo duplice periodo il torneo fu gestito dal Direttorio Divisioni Superiori. La manifestazione ebbe un altro stop, a causa della seconda guerra mondiale, nel 1943, e riprese nel 1958 sotto l'egida della Lega Nazionale Professionisti sino all'edizione 2009-2010. Dal 2010-2011 la coppa è gestita dalla Lega Serie A. Il record di titoli vinti appartiene alla Juventus, a quota tredici trofei (gli ultimi quattro consecutivi, a sua volta record); nella sua storia la competizione ha visto fin qui l'affermazione di sedici squadre diverse. Dal 1936, la formazione vincitrice della competizione ottiene, oltre al trofeo e ai benefici monetari di sorta, anche la qualificazione alle coppe europee; dal 2009, in palio c'è un posto in Europa League. Dal 1988, il club detentore della coppa acquisisce inoltre il diritto a incontrare i campioni della Serie A nella Supercoppa italiana.
Il B2 First, in passato conosciuto come First Certificate in English o FCE (Primo Certificato in Inglese), un certificato di conoscenza generale della lingua inglese rilasciato da Cambridge Assessment English a persone non madrelingua inglese nel caso di superamento dell'esame omonimo. Per il Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenza delle Lingue (CEFR), il B2 First al livello B2. Il certificato Cambridge Assessment English corrispondente al livello successivo (C1) il C1 Advanced, mentre quello corrispondente al livello precedente (B1) il B1 Preliminary. L esame tarato sul livello B2 ma fornisce riferimenti anche per il raggiungimento di un livello pi alto (C1) o pi basso (B1); in entrambi i casi, il certificato riporter i rispettivi livelli di abilit conseguiti. Il livello del candidato che ha conseguito il B2 First upper-intermediate (intermedio superiore). Il B2 First conseguito ogni anno da pi di 2 milioni di persone in oltre 150 Paesi del mondo.Come per tutti gli altri esami di Cambridge, la qualifica, una volta conseguita, non mai revocata. I singoli istituti (ad esempio universit , datori di lavoro, organizzazioni professionali ed enti governativi) possono comunque decidere se accettare o meno una certificazione conseguita da pi di due anni, sebbene molti di essi siano disposti ad accettare documenti comprovanti attivit di pratica e miglioramento della lingua successive alla data dell esame.