Abibo di Edessa
Abibo di Edessa (... – 322) è stato diacono ad Edessa, città della Siria, importante centro di cultura cristiana (Scuola di Edessa) nel IV-V secolo.
Nel 322, a seguito di una persecuzione contro i cristiani, fu arrestato e, dopo essere rimasto insensibile a minacce e torture durante l'interrogatorio, fu condannato ad essere arso vivo. Il suo emblema è rappresentato da una palma.
Nel volume "BET GEMAL" di Andrzej Strus si racconta il rinvenimento delle prime dimore dei santi Stefano, Gamaliele, Nicodemo e Abibo, in Terra Santa.
Le spoglie di Sant'Abibo, assieme a quelle di Gamaliele e Nicodemo, furono trovate dai Pisani durante la prima crociata. Per volere dell'Arcivescovo Daiberto furono poste nel Duomo di Pisa.
Nei Musei Vaticani sono conservate otto tavole di Bernardo Daddi chiamate "Storie di Santo Stefano", una delle quali raffigura il "Ritrovamento dei corpi dei Santi Luciano, Abibo, Nicodemo e Stefano".