apri su Wikipedia

Abluzioni rituali ebraiche

Le abluzioni rituali ebraiche, o le purificazioni con l'acqua, assumono nell'Ebraismo due forme principali. La tevilah (in ebraico: ?) un'immersione completa del corpo nella mikveh; e la netilat yadayim che il lavaggio delle mani con una caraffa. I riferimenti alle abluzioni rituali si trovano nella Bibbia ebraica e sono elaborate nella Mishnah e nel Talmud. Sono state codificate in vari codici della legge ebraica e della tradizione, come per esempio nella Mishneh Torah di Mos Maimonide (XII secolo) e nello Shulchan Arukh di Joseph Karo (XVI secolo). Queste usanze sono pi comunemente osservate nell'ambito dell'Ebraismo ortodosso. Nell'Ebraismo conservatore, le pratiche sono normative con una certa mitezza e con eccezioni. Le abluzioni rituali non sono osservate dall'Ebraismo riformato.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Abluzioni rituali ebraiche"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale