apri su Wikipedia

Accademia dei Concordi

L'Accademia dei Concordi è un istituto culturale di Rovigo istituito intorno al 1580 a partire dal progetto ideato dal conte Gaspare Campo (Rovigo,1557-Rovigo, 21 febbraio 1629) grande amante di scienza, lettere e arti. L’accademia nacque con l’intento di riunire letterati e studiosi locali per discutere di letteratura, musica e arte. Sostituiva le precedenti Accademie sorte in città: quella degli Addormentati, sciolta nel 1562 perché sospettata di eresia e diversi membri furono processati, quella degli Umili, che aveva un carattere religioso, e infine quella dei Cavalieri, formata soltanto da nobili.Nel 1739 lo statuto venne ufficialmente approvato dalla Repubblica di Venezia. Sin dalla sua nascita l'Accademia ha rappresentato il punto centrale della cultura rodigina, fungendo da polo d'attrazione per i letterati, i musicisti, i filosofi e gli studiosi. Il nome Concordes vuole sottolineare la concordia che accomuna i soci dell'accademia e lo spirito collaborativo che ne distingue le attività.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Accademia dei Concordi"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale