Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Sergio Antonio D'Antoni (Caltanissetta, 10 dicembre 1946) è un sindacalista, politico e dirigente sportivo italiano, presidente del CONI Sicilia dal giugno 2014.
Savino Pezzotta (Scanzorosciate, 25 dicembre 1943) è un sindacalista e politico italiano.
L'HACCP (acronimo dall'inglese Hazard Analysis and Critical Control Points, traducibile in sistema di analisi dei pericoli e punti di controllo critico) è un insieme di procedure, mirate a garantire la salubrità degli alimenti, basate sulla prevenzione anziché l'analisi del prodotto finito.
Democrazia Proletaria (DP) è stato un partito politico italiano di estrema sinistra, nato nel 1975 come coalizione elettorale e scioltosi nel 1991.
Monica Ciaburro (Cuneo, 12 aprile 1970) è una politica e docente italiana, deputata della XVIII legislatura.
Un istituto tecnico superiore (in acronimo ITS) è un tipo di scuola italiana di alta specializzazione tecnologica, nato nel 2010, ovvero un ente di formazione di livello post-secondario non universitario, a cui possono accedere coloro i quali sono in possesso di un diploma di scuola superiore di II grado. Rappresenta in definitiva un livello di formazione terziaria con scopo professionalizzante. Forma figure denominate "tecnici superiori" che sono specializzati in determinate aree tecnologiche. In accordo con l'allegato a) del il DPCM del 25 gennaio 2008 si tratta di una fondazione di partecipazione che comprende: scuole, enti di formazione, imprese, università ed enti locali.
Per formazione professionale o istruzione professionale (in inglese: vocational training) si intende, in generale nel lavoro, il percorso di formazione specifica che si deve intraprendere per accostarsi a una professione e per essere pronti ad entrare (o rientrare) nel mondo o mercato del lavoro.
La Croce Rossa Italiana (in acronimo CRI, dal 2016 ufficialmente Associazione della Croce Rossa Italiana) una Organizzazione di Volontariato (ODV) dopo essere stata una Associazione di promozione sociale, componente dell'organizzazione Croce Rossa e Mezzaluna Rossa Internazionale, operante nel territorio della Repubblica Italiana.Nata nel XIX secolo, divenne ente pubblico col R.D. 7 febbraio 1884, n. 1243, e con il d.lgs 28 settembre 2012 n. 178, trasformata in ente di diritto privato e riconosciuta Societ volontaria di soccorso ed assistenza.