apri su Wikipedia

Acciaio (film 1933)

Acciaio è un film del 1933 diretto dal regista tedesco Walter Ruttmann e realizzato dalla "Cines", da poco attrezzata per le produzioni sonore, quale tentativo di apertura verso apporti culturali internazionali. Si tratta dell'unica pellicola per la quale Luigi Pirandello abbia firmato un soggetto originale (anche se profondamente rivisto in sede di realizzazione), nonché l'unica di finzione del documentarista Ruttmann. Girato in gran parte in esterni presso la Acciaierie di Terni, esso fu caratterizzato da numerosi contrasti tra l'autore, il regista, il compositore e la produzione. Ne venne prodotta anche una versione tedesca. Alla sua uscita diventò l'oggetto di una netta divaricazione tra le opinioni della critica, che lo considerò quasi unanimemente poco meno d'un capolavoro, e l'accoglienza del pubblico, che ne decretò un pesante insuccesso commerciale.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Acciaio (film 1933)"

Sperimentale
  • Acciaio

    Mordini, Stefano [Regista] Roma : Rai Cinema : 01 Distribution, p2013
  • Villafranca

    Forzano, Gioacchino Firenze : Barbera, 1934
  • Villafranca

    Forzano, Giovacchino Firenze : Barbera, 1934

Argomenti d'interesse

Sperimentale