apri su Wikipedia

Acquedolci

Acquedolci ( l'Acquaruci in siciliano, Euadauza in gallo-italico) è un comune italiano di 5 488 abitanti della città metropolitana di Messina in Sicilia. Il moderno abitato fu fondato durante il primo governo Facta con la legge n. 1045 del 9 luglio 1922 in seguito alla frana che distrusse l'abitato di San Fratello la notte tra il 7 e l'8 gennaio dell'anno 1922. Divenne comune autonomo con la legge regionale n. 42 del 28 novembre 1969. Il santo patrono è San Benedetto da San Fratello, il compatrono è San Giuseppe. Ad Acquedolci si parla il siciliano nella forma della eteroglossia interna del dialetto sanfratellano di tipo gallo-italico.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Acquedolci"

Sperimentale
  • Acquedolci

    Rubino, Benedetto Acquedolci : Amministrazione comunale, 1996
  • Come eravamo

    Garibaldi, Pierpaolo Borgo a Mozzano : tip. Amaducci, 2005

Argomenti d'interesse

Sperimentale