Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La volpe rossa domestica è una forma addomesticata della volpe rossa (Vulpes vulpes), che costituisce il risultato di un audace esperimento genetico compiuto in Siberia nella seconda metà del Novecento, concepito con l'intento di dimostrare la potenza dei metodi di selezione artificiale nel trasformare le specie, come descritta da Charles Darwin nel saggio Sull'origine delle specie. L'esperimento era stato progettato per replicare in laboratorio il processo che ha prodotto il cane (Canis lupus familiaris) quale risultato della selezione operata sui lupi (Canis lupus), registrando i progressi ottenuti dalle volpi, quando in ciascuna generazione venivano selezionati solo gli esemplari più mansueti e confidenti con l'uomo: con il procedere dell'esperimento, emersero subito comportamenti via via più docili e più "canini".Il programma fu avviato nel 1959 nell'allora Unione Sovietica, dallo zoologo Dmitrji Beljaev ed è tuttora in corso, essendo proseguito sotto la supervisione della sua allieva Lyudmila Trut, in Russia, all'Istituto di citologia e genetica di Novosibirsk.