Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Stadium Australia è un impianto sportivo di Sydney, capitale del Nuovo Galles del Sud. Si tratta di un impianto multifunzione le cui tribune mobili possono cambiare configurazione al terreno di gioco e renderlo idoneo sia al cricket che a sport di squadra con la palla come calcio, football australiano, rugby a XIII e rugby a XV; al momento dell'inaugurazione era dotato anche di pista per gare di atletica leggera. Capace di più di 83000 posti, è il secondo stadio più capiente d'Australia dopo Melbourne Cricket Ground e il terzo più capiente dell'Emisfero Sud dopo anche il Soccer City di Johannesburg. Annunciato nel 1993 e iniziato nel 1996 con capitali privati, fu inaugurato nel 1999 in previsione dei ventisettesimi giochi olimpici del 2000, dei quali Sydney fu città ospite e delle cui cerimonie d'apertura e chiusura, gare d'atletica leggera e finale del torneo di calcio Stadium Australia fu sede. Per tale ragione fu noto anche come Sydney Olympic Stadium benché tale nome non fu mai ufficiale. Subito dopo i Giochi olimpici affrontò una ristrutturazione a seguito della quale la sua capienza fu ridotta dagli oltre 100000 posti originali a circa 85000, furono motorizzate le tribune e rimossa la pista d'atletica. Nel 2016 Stadium Australia passò in mano pubblica sotto la proprietà del governo del Nuovo Galles del Sud, che da contratto era destinato a entrarne in possesso nel 2031. Oltre agli eventi dei giochi olimpici del 2000, Stadium Australia fu il principale impianto della Coppa del Mondo di rugby 2003 della quale ospitò la finale; è una delle sedi più utilizzate delle squadre nazionali australiane di calcio, rugby a XIII e rugby a XV, e nel 2023 è destinato ad accogliere varie gare, tra cui la finale, del campionato mondiale di calcio femminile. Fatte salve le citate manifestazioni internazionali in cui i nomi commerciali sono proibiti, tra il 2002 e il 2007 fu noto come Telstra Stadium e dal 1º gennaio 2008 fino al 31 dicembre 2020 come ANZ Stadium dal nome dell'istituto di credito Australia and New Zealand Banking Group, o ANZ Banking Group, detentore fino a tale data dei diritti di naming dell'impianto.
L'Oceania (anche Continente Nuovissimo) è il continente della Terra che comprende Polinesia, Melanesia, Micronesia, Nuova Guinea, Australia e Nuova Zelanda. Deve il suo nome al termine "oceano", per il ruolo fondamentale che il Pacifico riveste in questo continente. La mitologia greca collegava il nome "oceano" a quello del gigante omonimo (in greco ᾿Ωκεανός/Okeanós), figlio di Urano (il cielo) e di Gea (la terra), considerato nel mondo greco come una divinità marina. L'appellativo "nuovissimo" deriva dal fatto che, eccetto l'Antartide, fu l'ultimo ad essere scoperto dagli europei e l'ultimo ad essere raggiunto e popolato dall'uomo: il suo popolamento è iniziato circa 50 000 anni fa, ma fu completato in linea di massima intorno a 3 000 anni fa, quando gruppi umani raggiunsero e si stabilirono in Polinesia. In senso stretto, Oceania è un termine a volte utilizzato per indicare l'insieme della Polinesia, Melanesia e Micronesia, secondo la suddivisione tradizionale ma contestata delle isole dell'Oceano Pacifico adottata su base razziale da Jules Dumont d'Urville nel 1831.
Adelaide Francesca Maria Raniera Elisabetta Clotilde d'Asburgo-Lorena (Milano, 3 giugno 1822 – Torino, 20 gennaio 1855) fu arciduchessa d'Austria, principessa d'Ungheria e regina di Sardegna in quanto consorte di Vittorio Emanuele II, ma non riuscì a diventare anche la prima regina d'Italia. Quest'ultima sorte toccò più tardi alla nuora Margherita di Savoia.
L'Australia Occidentale (Western Australia in inglese, spesso abbreviato in WA) è uno Stato federato dell'Australia con circa 2 milioni di abitanti che occupa una parte considerevole del continente australiano: circa un terzo (2645615 km²). Il capoluogo dello Stato è la città di Perth (molto isolata rispetto alle città principali del resto dell'Australia), mentre gli abitanti dello Stato son detti Westralians.
L'Australia (pronuncia italiana /auˈstralja/; in inglese: Australia, pronuncia britannica [ɒˈstreɪlɪə], pronuncia locale [əˈstreɪliə]), ufficialmente il Commonwealth dell'Australia, è il sesto Paese del mondo per estensione (7 688 287 km², in gran parte desertici), il più grande dell'Oceania e dell'intera Australasia. Ha una popolazione di oltre 25 milioni di abitanti, quasi interamente residenti sulle coste. La sua capitale è Canberra, mentre la città più popolata è Sydney, seguita da Melbourne, Brisbane, Perth e Adelaide.
Adelaide Victoria Kane (Claremont, 9 agosto 1990) è un'attrice australiana nota principalmente per il ruolo della Regina Maria Stuarda nella serie televisiva del canale The CW Reign, e per aver fatto parte del cast della settima stagione di C'era una volta, interpretando il ruolo di Genoveffa.