Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Zuzzurro e Gaspare è stato un duo comico-cabarettistico italiano formato da due attori, i cognati Nino Formicola (Gaspare) e Andrea Brambilla (Zuzzurro); costituitosi nel 1976, il duo conobbe un buon successo teatrale e televisivo, e ha cessato di esistere nel 2013 alla morte di Brambilla.
Vento di ponente è stato il format italiano della fiction olandese Westenwind. La serie, prodotta da Rai Fiction - Endemol Italia, è divisa in 2 stagioni. La prima conta 13 episodi, mentre la seconda 18 episodi, della durata che varia da 100 a 110 minuti ciascuno. La prima stagione, regia di Gianni Lepre e Alberto Manni, è stata trasmessa dal 23 gennaio 2002 all'11 aprile 2002 in prima serata su Rai 2, mentre la seconda stagione, regia di Alberto Manni e Ugo Fabrizio Giordani, è stata trasmessa a cavallo del 2003 e del 2004.
La Lega Nord (LN), il cui nome completo è Lega Nord per l'Indipendenza della Padania, e dalle elezioni politiche del 2018 nota informalmente come Lega, è un partito politico italiano di destra. Nato tra il 1989 e il 1991 dalla federazione di sei movimenti autonomisti regionali già attivi nell'Italia settentrionale, fu costituito con il nome di Lega Nord, quindi di Lega Nord Italia Federale nel febbraio 1995, per adottare infine l'odierna denominazione nel febbraio 1997. Sue diramazioni attive nel centro-sud Italia sono state dapprima la Lega Italia Federale, fondata nel maggio 1993, quindi il soggetto politico Noi con Salvini dal 2014. Dal 21 dicembre 2017 il partito ha rimosso la parola "Nord" e il Sole delle Alpi dal proprio simbolo, presentandosi informalmente in tutta Italia solo come Lega. Alla Lega Nord è collegato un partito parallelo, la Lega per Salvini Premier, fondato nel 2018, le cui strutture coincidono con quelle del partito della Lega Nord; esso è definito dallo statuto come «un movimento politico confederale costituito in forma di associazione non riconosciuta che ha per finalità la pacifica trasformazione dello Stato italiano in un moderno Stato federale attraverso metodi democratici ed elettorali» e che «promuove e sostiene la libertà e la sovranità dei popoli a livello europeo».Umberto Bossi è stato fondatore della Lega Nord, segretario federale per oltre 20 anni e, dal 5 aprile 2012, presidente federale a vita. A Bossi in segreteria subentrò Roberto Maroni, cui è succeduto, dal 15 dicembre 2013, Matteo Salvini. Giornalisticamente e popolarmente la Lega Nord è talvolta chiamata "il Carroccio", un riferimento ad una leggenda che coinvolse Alberto da Giussano durante la battaglia di Legnano.
Canale 5 è un canale televisivo italiano privato generalista nazionale, edito da Mediaset, che ha esordito nel 1980, ed è il principale competitore di Rai 1. Precedentemente le sue trasmissioni erano diffuse in syndication tramite Telemilano, Tele Torino International ed altre emittenti locali.