apri su Wikipedia

Aggressione con acido

L'aggressione con acido, conosciuta anche come "vitriolage", è quella forma di violenza premeditata consistente nel gettare una sostanza corrosiva sul corpo di un'altra persona con l'intento di sfigurarla, mutilarla, torturarla o ucciderla. I responsabili di quest'atto gettano solitamente l'acido sul volto delle loro vittime, bruciando così fino a danneggiare gravemente i tessuti della pelle, spesso addirittura fino ad esporne le ossa e talvolta sciogliendole: i tipi più comuni di sostanze utilizzate a tal scopo sono l'acido solforico, l'acido nitrico e l'acido cloridrico. Le conseguenze a lungo termine di queste aggressioni possono includere la cecità, così come ampie cicatrici permanenti sul viso e sopra tutto il corpo; col risultato effettivo di danneggiare stabilmente l'esistenza futura della vittima, con gravi difficoltà sociali, psicologiche ed economiche associate conseguenti. Secondo i ricercatori e gli attivisti per i diritti umani e contro la violenza contro le donne i paesi più tipicamente associati all'attacco con acido con l'intento di sfigurare includono il Bangladesh, l'India, il Pakistan, la Cambogia, ma anche Vietnam, Laos, Hong Kong e poi Cina, Kenya, Sudafrica, Uganda ed Etiopia; tra le comunità di immigrati asiatici e/o africani vari casi sono stati registrati anche nel Regno Unito. Infine alcuni gravi episodi si sono verificati anche in Afghanistan, Iran ed altri paesi della regione.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Aggressione con acido"

Sperimentale
  • Io donna

    Toscana. Azienda sanitaria locale, 7 ; Siena Siena : ASL 7, 200-?

Argomenti d'interesse

Sperimentale