Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La seguente è una lista dettagliata dei voli spaziali con equipaggio umano dal 2010 ad oggi. Sono inclusi tutti i voli che hanno raggiunto un'altitudine di almeno 100 km ossia la definizione della Federazione Aeronautica Internazionale di volo spaziale e i voli per i quali era prevista una quota di almeno 100 km ma che a causa di vari incidenti non l'hanno raggiunta. In giallo sono evidenziati i voli spaziali suborbitali (inclusi i voli che a causa di malfunzionamenti non hanno raggiunto la quota prevista).
Questa è la lista dei voli con equipaggio per la ISS in ordine cronologico. I membri degli equipaggi della ISS sono riportati in grassetto.
Il Presidente della Repubblica Italiana, nel sistema politico italiano, è il capo dello Stato italiano, garante della Costituzione e rappresentante dell'unità nazionale. Inoltre egli non è a capo di un particolare potere (legislativo, esecutivo o giudiziario), ma li coordina e li sorveglia tutti e tre; ovvero compie atti che riguardano ciascuno dei tre poteri, secondo le norme stabilite dalla Costituzione italiana, di cui il Presidente della Repubblica è garante. Il Presidente della Repubblica è un organo costituzionale, eletto dal Parlamento in seduta comune integrato dai delegati delle Regioni (ovvero tre consiglieri per regione, con l'eccezione della Valle d'Aosta, che ne nomina uno solo, per un totale di 58) e rimane in carica per un periodo di sette anni, detto mandato. La Costituzione stabilisce che può essere eletto presidente chiunque, con cittadinanza italiana, abbia compiuto i cinquanta anni di età e goda dei diritti civili e politici. La residenza ufficiale del presidente della Repubblica è il Palazzo del Quirinale (sull'omonimo colle di Roma) che per metonimia indica spesso la stessa presidenza.
L'Aeroporto «Antonio Canova» di Treviso-Sant'Angelo si trova a 3 km dal centro della città sulla statale SR 515 "Noalese" (in direzione Padova), in una zona adiacente alla tangenziale di Treviso SS 53, che lo collega in pochi minuti alle principali reti autostradali; in linea d'aria, esso dista circa 25 km da Venezia e 37 km da Padova. La denominazione si riferisce alla frazione Sant'Angelo che sorge di fronte, sulla riva opposta del Sile. Nel 2007 gli è stata aggiunta l'intitolazione all'architetto e scultore trevigiano Antonio Canova. Dal 1º giugno al 5 dicembre 2011 l'aeroporto è rimasto completamente chiuso per lavori.L'aeroporto è attualmente chiuso (fino ad ottobre 2020) in seguito all'emergenza sanitaria.