Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Romain Rolland (Clamecy, 29 gennaio 1866 – Vézelay, 30 dicembre 1944) è stato uno scrittore e drammaturgo francese, premio Nobel per la Letteratura nel 1915.
Valentin Louis Georges Eug ne Marcel Proust ([ prust]; in francese: [ma s l p ust]; Parigi, 10 luglio 1871 Parigi, 18 novembre 1922) stato uno scrittore, saggista e critico letterario francese, la cui opera pi nota il monumentale romanzo Alla ricerca del tempo perduto ( la recherche du temps perdu) pubblicato in sette volumi tra il 1913 e il 1927. La sua vita si snoda nel periodo compreso tra la repressione della Comune di Parigi e gli anni immediatamente successivi alla prima guerra mondiale; la trasformazione della societ francese in quel periodo, con la crisi dell'aristocrazia e l'ascesa della borghesia durante la Terza Repubblica francese, trova nell'opera maggiore di Proust un'approfondita rappresentazione del mondo di allora. L'importanza di questo autore, considerato uno dei maggiori scrittori della letteratura francese, legata alla potenza espressiva della sua originale scrittura e alle minuziose descrizioni dei processi interiori legati al ricordo e al sentimento umano; la Recherche infatti un viaggio nel tempo e nella memoria che si snoda tra vizi e virt .
Le mie letture è un saggio del sacerdote cattolico e teologo Luigi Giussani, fondatore del movimento Comunione e Liberazione, pubblicato nel 1996.
Jacques Le Goff (Tolone, 1º gennaio 1924 – Parigi, 1º aprile 2014) è stato uno storico e accademico francese, studioso della storia e della sociologia del Medioevo, tra i più autorevoli studiosi nel campo della ricerca agiografica.
Gaston Calmette (Montpellier, 30 gennaio 1858 – Parigi, 16 marzo 1914) è stato un giornalista francese, direttore del Figaro dal 1903 al 1914.
Charles-Ferdinand Ramuz (Losanna, 24 settembre 1878 – Pully, 23 maggio 1947) è stato uno scrittore svizzero.
Charles Perrault (Parigi, 12 gennaio 1628 – Parigi, 16 maggio 1703) è stato uno scrittore francese, membro (al seggio numero 23) dell'Académie française dal 1671, e autore del celebre libro di fiabe Histoires ou contes du temps passé, avec des moralités, noto anche come Contes de ma mère l'Oye (it. I racconti di Mamma Oca), raccolta di undici fiabe fra cui Cappuccetto Rosso, Barbablù, La bella addormentata, Pollicino, Cenerentola e Il gatto con gli stivali.