Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Ornella Muti, pseudonimo di Francesca Romana Rivelli (Roma, 9 marzo 1955), è un'attrice italiana. Annoverata tra le più autorevoli e note attrici italiane, ha vinto numerosi premi: una Targa d'oro ai David di Donatello (1976), due Grolle d'oro, migliore attrice (1979), alla carriera (1998), tre Globi d'oro, migliore attrice (1982, 1988), alla carriera (2007), tre Ciak d'oro, migliore attrice protagonista (1988, 1989), Ciak d'oro speciale (2018), un Premio Pasinetti per l'attrice al Festival del Cinema di Venezia (1988) e due Nastri d'argento come migliore attrice protagonista (1988, 1989), su cinque candidature, di cui due come migliore attrice non protagonista. Ha ricevuto inoltre tre candidature come migliore attrice protagonista ai David di Donatello (1982, 1988, 1989) e una come migliore attrice agli European Film Awards (1988). Nella sua carriera ha interpretato vari generi, lavorando al fianco di registi come Damiano Damiani, Mario Monicelli, Dino Risi, Marco Ferreri, Carlo Verdone, Ettore Scola, John Landis, Francesca Archibugi, Woody Allen, Paolo Virzì, Umberto Lenzi e Francesco Nuti
Noel Thomas David Gallagher (Manchester, 29 maggio 1967) è un cantautore e chitarrista inglese, già componente, insieme con il fratello Liam, degli Oasis, tra i gruppi musicali di punta della scena musicale mondiale a partire dagli anni novanta e di cui ha fatto parte sino al 2009, sancendone la fine con il proprio abbandono. Figlio di immigrati irlandesi stabilitisi a Manchester, si è avvicinato alla musica da bambino. Risale al 1988 l'incontro con gli Inspiral Carpets, di cui è stato roadie prima di unirsi al fratello Liam per costituire gli Oasis nel 1991. Chitarrista solista e seconda voce della band, è l'autore di gran parte dei testi e delle musiche che hanno reso il gruppo famoso in tutto il mondo. È soprannominato il "re del Britpop". Nel 2011 ha intrapreso la carriera da solista costituendo i Noel Gallagher's High Flying Birds. In questa veste ha esordito con il disco Noel Gallagher's High Flying Birds, in cui figurano due canzoni già esistenti sotto forma di demo nel periodo con gli Oasis. Possiede anche la cittadinanza irlandese.
Ludovico Maria Enrico Einaudi (Torino, 23 novembre 1955) è un pianista e compositore italiano. Si è formato al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano avendo come docente Luciano Berio nei primi anni ottanta. Einaudi ha iniziato la sua carriera come compositore classico, e ha iniziato incorporando altri stili e generi, tra cui pop, rock, world music e musica popolare. Einaudi ha composto le colonne sonore di numerosi film e trailer, tra cui Quasi amici (Fly, Una mattina) e Joaquin Phoenix - Io sono qui!, la miniserie Doctor Zivago, e Acquario nel 1996, per il quale ha vinto la Grolla d'oro per la migliore colonna sonora. Ha anche pubblicato una serie di album da solista di pianoforte e orchestra, in particolare I giorni nel 2001, Nightbook nel 2009, e In a Time Lapse nel 2013. Taranta Project, un album collaborativo, è stato pubblicato nel maggio 2015, ed Elements è stato distribuito nell'ottobre 2015. Nel 2019 pubblica la raccolta Seven Days Walking pubblicando sette album in sette mesi e nel 2020, durante il periodo di lockdown, pubblica 12 Songs From Home, un insieme di brani suonati in casa direttamente sul suo piano verticale. Nel settembre 2020 pubblica Einaudi Undiscovered, una selezione di brani rimasti nascosti alla notorietà durante la sua carriera su cui focalizzare l'attenzione dell'ascoltatore.