apri su Wikipedia

Albanesi

Gli albanesi (shqiptarë in albanese, storicamente arbëreshë o arbërorë), un gruppo etnico della parte sud-occidentale della penisola balcanica parlanti la lingua albanese. Buona parte della popolazione albanese risiede in Albania e in Kosovo, nazioni nei quali compongono l'assoluta maggioranza, mentre altri gruppi autoctoni - numericamente importanti - risiedono in Montenegro, in Serbia, in Nord Macedonia (il 40% della popolazione) e in Grecia (gli shqiptarë o diversamante chiamati in Grecia αρβανίτες-arvanites sparsi tra l'Epiro o Ciamuria e gli arvaniti trà l'Attica e il Peloponneso, non riconosciuti come autoctona popolazione etnico-linguistica locale). Suddivisi nel corso della storia in nazioni diverse, oggetto di conquiste e di rivendicazioni irredentiste, gli albanesi non sono oggi raggruppati in un'unica area politica e il territorio etnico albanese non corrisponde agli attuali confini dell'Albania. Il territorio dell’Albania etnicamente determinata viene detta generalmente dagli albanesi Albania etnica Il nome albanese è talvolta usato per riferirsi ai cittadini della Repubblica d'Albania indipendentemente dall'etnia.Essi vivono storicamente anche fuori dai Balcani: numerose comunità albanesi della diaspora si trovano storicamente nel sud Italia, nella cosiddetta Arbëria, un’area interessata da antichissime migrazioni causate a più ondate dal XV secolo dall'avanzata turco-ottomana (gli arbëreshë, riconosciuti e tutelati dallo Stato italiano come minoranza linguistica), così come in Croazia (gli arbanasi), in Romania, in Ucraina (Crimea), in Egitto e in Turchia (questi ultimi ormai quasi del tutto assorbiti dalla cultura dominante locale). Molti albanesi, soprattutto immigrati recenti, risiedono in Italia, Stati Uniti, Canada, Argentina, Norvegia, Germania, Svizzera, Belgio, Francia, Inghilterra, Austria e Australia.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Albanesi"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale