Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
San Marino (in dialetto sammarinese: San Marèin o San Maroin), ufficialmente Serenissima Repubblica di San Marino, spesso abbreviato in Repubblica di San Marino, è uno Stato senza sbocco al mare dell'Europa meridionale situato nel centro-nord della penisola italiana, al confine tra le regioni italiane dell'Emilia-Romagna (provincia di Rimini) e delle Marche (provincia di Pesaro e Urbino). Con un'estensione territoriale di 61,19 km², popolata da 33 909 abitanti, è uno dei meno popolosi fra gli Stati membri del Consiglio d'Europa e delle Nazioni Unite. La capitale è Città di San Marino, la lingua ufficiale è l'italiano e gli abitanti sono chiamati sammarinesi. A partire dal 2008 il centro storico della Città di San Marino e il monte Titano sono stati inseriti dall'UNESCO tra i patrimoni dell'umanità in quanto "testimonianza della continuità di una repubblica libera fin dal XIII secolo".
L'Associazione Calcio Dilettantistica Olimpic Sansovino, meglio nota come Sansovino, è una società calcistica italiana con sede a Monte San Savino, in provincia di Arezzo. Milita in Prima Categoria. Fondata nel 1929 si è fusa con l'Olimpic '96 nel 2014, cambiando denominazione in Olimpic Sansovino. Dal 2003 al 2008 ha disputato cinque stagioni di professionismo in Serie C2, ottenendo come miglior risultato un terzo posto. Nel palmarès conta la vittoria di una Coppa Italia Serie D nella stagione 2002-2003. I colori sociali sono l'arancione e il blu. Disputa le partite di casa allo stadio Le Fonti.