Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La battaglia di Maiorca, nota anche come lo sbarco di Maiorca, fu un'operazione militare anfibia condotta dai repubblicani nella fase iniziale della guerra civile spagnola. L'obiettivo dei governativi era quello di riconquistare l'arcipelago delle Baleari occupato dai franchisti. Dopo qualche iniziale successo tattico, la spedizione, comandata dal capitano Alberto Bayo, si concluse con un fallimento, quando i nazionalisti contrattaccarono con truppe di terra e attacchi aerei, respingendo i repubblicani in mare.
Arconovaldo Bonacorsi spesso riportato come Bonaccorsi (Bologna, 22 agosto 1898 – Roma, 2 luglio 1962) è stato un militare, avvocato e politico italiano, interventista, noto durante la guerra civile spagnola per la sua azione repressiva sull'isola di Maiorca nell'autunno del 1936, con la quale contribuì a strappare l'isola al controllo repubblicano e per il duro regime instauratovi, durante il quale furono eseguite fucilazioni di massa che costarono la vita a migliaia di persone. Nel 1949 fondò l'Associazione Nazionale Combattenti Italiani di Spagna (ANCIS), di cui divenne presidente.