Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Giuseppe Giovanni Battaglia (Aliminusa, 24 giugno 1951 – Aliminusa, 2 novembre 1995) è stato un poeta, drammaturgo e scrittore italiano. Ha scritto sia in italiano che in siciliano. Dopo un'iniziale ispirazione civile, maturata sul filo dei ricordi dell'ambiente contadino della giovinezza, predilige un intimismo e un'introspezione, che al di là di un'analisi completamente razionalistica, aprano nuove e più ampie prospettive di ricerca. Le sue opere sono state recensite, tra gli altri, da Pier Paolo Pasolini.
Giulio Einaudi editore, nota anche pi semplicemente come Einaudi, una casa editrice italiana.
Patrizia Vicinelli (Bologna, 23 agosto 1943 – Bologna, 9 gennaio 1991) è stata una poetessa e attrice italiana.
Paola Faloja (Collevecchio, 31 gennaio 1933 – Roma, 07 aprile 2013) è stata una regista, attrice, traduttrice, autrice, scrittrice, soggettista, scultrice italiana.
Massimo Bacigalupo (Rapallo, 1947) è un regista, saggista e critico letterario italiano.
Marianna De Micheli (Milano, 6 febbraio 1974) è un'attrice italiana.
Aldo Braibanti (Fiorenzuola d'Arda, 17 settembre 1922 – Castell'Arquato, 6 aprile 2014) è stato uno scrittore, sceneggiatore e drammaturgo italiano. Intellettuale, partigiano antifascista e poeta, nella sua vita si è occupato di arte, cinema, politica, teatro e letteratura, oltre ad essere un esperto mirmecologo.