Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Remo Anzovino (Pordenone, 12 febbraio 1976) è un compositore, pianista e avvocato italiano. Nei primi anni di attività artistica ha lavorato alla musica per il teatro e alle sonorizzazioni; in seguito trova la sua strada in un personale rapporto tra cinema muto e musica: capovolgendo nei suoi concerti il rapporto tra immagini e suoni, proponendo l'accompagnamento dei brani con sequenze di film muti che fungono da colonna visiva della musica. Peculiarità delle sue composizioni sono il forte elemento visivo, la fusione dei linguaggi utilizzati, l'immediatezza delle melodie. Come compositore, attraverso progetti discografici e colonne sonore cinematografiche, ha legato il suo nome a personaggi e fatti della Storia, dell'arte, della letteratura e dello sport di valore universale quali Frida Kahlo, il disastro del Vajont, Vincent Van Gogh, Claude Monet, Paul Gauguin, Muhammed Ali, Pier Paolo Pasolini, "L'infinito" di Giacomo Leopardi, l'ossessione nazista per l'arte degenerata, Buster Keaton, Galileo Galilei, Tina Modotti.
Mia sorella Evelina è un film del 1955, diretto dal regista Richard Quine. Le coreografie del film furono realizzate dall'esordiente Bob Fosse.
Alle nove della sera è stato un programma televisivo italiano di genere varietà trasmesso dal Secondo canale dal 25 maggio 1975 al 27 luglio, con la conduzione di Gianni Morandi, Evelina Sironi e una debuttante Elisabetta Viviani, in onda ogni mercoledì alle 21:00.