Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Mauro Corona, all'anagrafe Maurizio Corona (Baselga di Piné, 9 agosto 1950), è uno scrittore, alpinista e scultore italiano. Scultore ligneo e autore di svariati libri, alcuni dei quali best seller, si è dedicato all'alpinismo, scalando numerose vette italiane ed estere e aprendo oltre 300 vie di arrampicata nelle Dolomiti d'oltrepiave. Risiede a Erto e Casso, in provincia di Pordenone, luogo d'origine dei genitori.
Mario Rigoni Stern (Asiago, 1 novembre 1921 Asiago, 16 giugno 2008) stato un militare e scrittore italiano. Il suo romanzo pi noto Il sergente nella neve (1953), un'autobiografia della ritirata di Russia. Legatissimo alla sua terra, l'altopiano di Asiago, era il discendente dell'ultimo cancelliere della federazione dei Sette Comuni. Primo Levi lo defin "uno dei pi grandi scrittori italiani".
Gianna Giachetti (Sesto Fiorentino, 24 luglio 1935) è un'attrice italiana.
Gianfranco Giachetti (Firenze, 17 settembre 1888 – Roma, 29 novembre 1936) è stato un attore italiano di teatro e cinema.
Giancarlo Cobelli (Milano, 12 dicembre 1929 – Roma, 16 marzo 2012) è stato un attore, regista e mimo italiano. È considerato una delle figure più rappresentative del teatro italiano.
Fosco Giachetti (Sesto Fiorentino, 28 marzo 1900 – Roma, 22 dicembre 1974) è stato un attore italiano. Ha vinto la Coppa Volpi come attore protagonista per la sua interpretazione in Bengasi.
Francesco "Cesco" Baseggio (Treviso, 13 aprile 1897 – Catania, 22 gennaio 1971) è stato un attore italiano. Iniziò molto giovane la carriera, affermandosi in particolare come interprete del teatro dialettale veneto, per il quale scrisse anche alcune commedie.
Carlo Mazzacurati (Padova, 2 marzo 1956 – Padova, 22 gennaio 2014) è stato un regista, sceneggiatore e attore italiano.
Ada Botti Giachetti (Firenze, 1876 – Buenos Aires, XX secolo) è stata un soprano italiano.