Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Raffaello Gualterotti (Firenze, 1544 – Firenze, 1638) è stato un poeta italiano. A stretto contatto con Carlo Emanuele I di Savoia, compose diversi canti, come il poemetto in ottave L'America, del 1611, che consiste in un elogio ad Amerigo Vespucci. Suo figlio, Francesco Maria Gualterotti, fu anch'egli rimatore (utilizzando spesso il ditirambo) e prosatore. Compose "Feste nelle nozze del serenissimo don Francesco Medici gran dvca di Toscana; et della sereniss. sua consorte la sig. Bianca Cappello".
Matthias Ringmann (Eichhoffen, 1482 – Sélestat, 1º agosto 1511) è stato un cartografo e umanista tedesco. Fu anche colui che suggerì il nome "America" al cartografo Martin Waldseemüller.
Fosco Maraini (Firenze, 15 novembre 1912 – Firenze, 8 giugno 2004) è stato un etnologo, orientalista, alpinista, fotografo, scrittore e poeta italiano.
Pietro Vaglienti (Pisa, 1438 – Firenze, 1514) è stato un mercante e scrittore italiano.