Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Rodolfo II d'Asburgo (Vienna, 18 luglio 1552 – Praga, 20 gennaio 1612) è stato Imperatore del Sacro Romano Impero dal 1576 al 1612.
Johann Tserclaes, conte di Tilly (Nivelles, febbraio 1559 – Ingolstadt, 30 aprile 1632), detto Il Monaco in armatura, fu comandante (Feldmaresciallo) delle forze cattoliche durante le prime fasi della guerra dei trent'anni, durante la quale conseguì una notevole serie di vittorie contro le truppe boeme, protestanti e danesi, per poi essere sconfitto e ucciso dalle truppe svedesi al comando di Gustavo II Adolfo di Svezia. Insieme ad Albrecht von Wallenstein fu uno dei comandanti in capo delle forze imperiali, ed uno dei più celebri comandanti cattolici della guerra.
Johann Christoph Friedrich von Schiller (pronuncia tedesca ) (Marbach am Neckar, 10 novembre 1759 – Weimar, 9 maggio 1805) è stato un poeta, filosofo, drammaturgo e storico tedesco.
Ferdinando II d'Asburgo (Graz, 9 settembre 1578 – Vienna, 15 febbraio 1637) è stato imperatore del Sacro Romano Impero dal 1619 alla sua morte. Le vicende connesse alla sua ascesa al trono imperiale determinarono l'inizio della guerra dei trent'anni.