Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Valmore Gemignani (Carrara, 1º novembre 1878 – Firenze, 1º maggio 1956) è stato uno scultore, ceramista e pittore italiano.
Ruggero Alfredo Michahelles, noto anche come RAM (Firenze, 30 maggio 1898 – Firenze, 14 marzo 1976), è stato un pittore e scultore italiano.
La Mostra di arte italiana dal 1800 a oggi (in tedesco Ausstellung Italianischer Kunst von 1800 bis zur Gegenwart) è stata una esposizione d'arte italiana tenuta a Berlino nel 1937.
Mario Sironi (Sassari, 12 maggio 1885 – Milano, 13 agosto 1961) è stato un pittore italiano, fra gli iniziatori del movimento artistico del Novecento nel 1922 a Milano. È stato anche scultore, architetto, illustratore, scenografo e grafico. Negli anni Trenta ha teorizzato e praticato il ritorno alla pittura murale.
Mario Robaudi (Imola, 1933 – Milano, 2010) è stato uno scultore, pittore e docente italiano. È conosciuto per i monumenti ai Bersaglieri e alla Resistenza a Milano e per L'uomo libero ad Arese, inaugurato nel 1978 dal presidente della Repubblica Italiana Sandro Pertini, così come per il restauro del Santo Sepolcro a Gerusalemme negli anni sessanta, su commissione vaticana.
Carlo Levi (Torino, 29 novembre 1902 – Roma, 4 gennaio 1975) è stato uno scrittore, pittore, politico e antifascista italiano, tra i più significativi narratori del Novecento con il romanzo Cristo si è fermato a Eboli.