Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La media valle del Serchio (comunemente Mediavalle, in latino Forum Clodii Inferius) è un distretto della provincia di Lucca compreso tra la città di Lucca a sud, la Garfagnana a nord e dalla Montagna Pistoiese ad est, che si estende lungo il bacino idrografico del fiume Serchio, compresa tra l'Appennino Tosco-Emiliano e le Alpi Apuane (Subappennino toscano). La sua altitudine media varia tra i 52 e i 1964 metri s.l.m.
Giuseppe Pera (Lucca, 9 dicembre 1928 – Lucca, 1º settembre 2007) è stato un giurista e accademico italiano, professore emerito all'Università di Pisa. Viene ritenuto uno dei padri fondatori del diritto del lavoro dell'epoca repubblicana, assieme a Gino Giugni. Nel corso della sua lunga vita professionale è stato anche magistrato, avvocato, direttore di riviste giuslavoristiche e uomo politico. Era padre della scrittrice Pia Pera.
Giuseppe Pardini (Lucca, 4 dicembre 1799 – Lucca, 27 giugno 1884) è stato un architetto italiano.
Gabriel Tarde (Sarlat, 12 marzo 1843 – Parigi, 12 maggio 1904) è stato un criminologo, sociologo e filosofo francese.
Dante Alighieri, o Alighiero, battezzato Durante di Alighiero degli Alighieri e anche noto con il solo nome Dante, della famiglia Alighieri (Firenze, tra il 21 maggio e il 21 giugno 1265 Ravenna, notte tra il 13 e il 14 settembre 1321), stato un poeta, scrittore e politico italiano. Il nome "Dante", secondo la testimonianza di Jacopo Alighieri, un ipocoristico di Durante; nei documenti era seguito dal patronimico Alagherii o dal gentilizio de Alagheriis, mentre la variante Alighieri si afferm solo con l'avvento di Boccaccio. considerato il padre della lingua italiana; la sua fama dovuta eminentemente alla paternit della Comed a, divenuta celebre come Divina Commedia e universalmente considerata la pi grande opera scritta in lingua italiana e uno dei maggiori capolavori della letteratura mondiale. Espressione della cultura medievale, filtrata attraverso la lirica del Dolce stil novo, la Commedia anche veicolo allegorico della salvezza umana, che si concreta nel toccare i drammi dei dannati, le pene purgatoriali e le glorie celesti, permettendo a Dante di offrire al lettore uno spaccato di morale ed etica. Importante linguista, teorico politico e filosofo, Dante spazi all'interno dello scibile umano, segnando profondamente la letteratura italiana dei secoli successivi e la stessa cultura occidentale, tanto da essere soprannominato il "Sommo Poeta" o, per antonomasia, il "Poeta". Dante, le cui spoglie si trovano presso la tomba a Ravenna costruita nel 1780 da Camillo Morigia, diventato uno dei simboli dell'Italia nel mondo, grazie al nome del principale ente della diffusione della lingua italiana, la Societ Dante Alighieri, mentre gli studi critici e filologici sono mantenuti vivi dalla Societ dantesca. A partire dal XX secolo e nei primi anni del XXI, Dante entrato a far parte della cultura di massa, mentre la sua opera e la sua figura hanno ispirato il mondo dei fumetti, dei manga, dei videogiochi e della letteratura.
La fondazione Centro italiano di studi sull'alto medioevo, abbreviato in CISAM, è un'istituzione che promuove attività di ricerca e di alta formazione sul Medioevo, in particolare sull'Alto Medioevo (V-XI secolo), attraverso congressi internazionali, settimane di studio e pubblicazioni. Ha sede a Spoleto; dopo il terremoto del 2016, ha trasferito i propri uffici da Palazzo Ancaiani a Palazzo Arroni, in via dell'Arringo, dove opera tutto l'anno con propri dipendenti. Tutte le attività sono svolte in collaborazione con il MIUR, l'Università, le amministrazioni statali e con altri organismi pubblici e privati nazionali e internazionali. Le settimane di studio si svolgono tradizionalmente a Spoleto dal giovedì dopo Pasqua fino al mercoledì successivo.
Borgo a Mozzano un comune italiano di 6 958 abitanti della provincia di Lucca (Media Valle del Serchio), in Toscana. situato ad un'altitudine di 97 metri sul livello del mare, attraversato dal fiume Serchio ed posto poco dopo la confluenza con il torrente Lima.