Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La provincia di Viterbo è una provincia dell'Italia centrale di 317.799 abitanti con capoluogo Viterbo. Confina a nord-ovest con la Toscana (provincia di Grosseto e provincia di Siena), a nord-est con l'Umbria (provincia di Terni), a est con la provincia di Rieti, a sud con la città metropolitana di Roma Capitale, a ovest con il mar Tirreno. Conosciuta anche con il nome di Tuscia o Alto Lazio, la sede istituzionale della provincia è Palazzo Gentili a Viterbo.
Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Alessio, suddivise per attività principale.
Il Museo Colle del Duomo è un museo di Viterbo, sito in piazza San Lorenzo. Il Museo è stato fondato in occasione del Giubileo del 2000. La realizzazione è stata possibile grazie all'intervento congiunto della curia vescovile di Viterbo e della Presidenza del Consiglio della Repubblica Italiana. Per l'interessamento di mons. Lorenzo Chiarinelli, all'epoca vescovo di Viterbo, e del compianto mons. Salvatore del Ciuco, primo Direttore del Museo, sono stati restaurati e allestiti alcuni locali in disuso nei pressi della cattedrale di San Lorenzo, che sono divenuti la sede del Museo stesso. Sotto il profilo artistico l'allestimento è stato curato dal maestro Alessio Paternesi. Il museo fa parte del "polo monumentale del Colle del Duomo di Viterbo", che gestisce le visite anche al palazzo dei Papi e agli ambienti normalmente non accessibili della cattedrale di San Lorenzo.