Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Michel Ocelot (Villefranche-sur-Mer, 27 ottobre 1943) è un regista e animatore francese. È conosciuto in particolare per aver creato e diretto i lungometraggi Kirikù e la strega Karabà (1998), Azur e Asmar (2006) e Dililì a Parigi (2018). Ha anche partecipato al Festival di Cannes fuori concorso con Kirikù e gli animali selvaggi.
Kirikou et les hommes et les femmes è un film d'animazione francese del 2012 diretto da Michel Ocelot. Il film dà seguito ad altri due film, ovvero Kirikù e la strega Karabà (Kirikou et la Sorcière) del 1998 e Kirikù e gli animali selvaggi (Kirikou et les bêtes sauvages) del 2005.
Laura Romano (Roma, 14 settembre 1970) è una doppiatrice e attrice italiana.
Il mio amico vampiro (The Little Vampire) è un film del 2000 diretto da Uli Edel, tratto dai libri della serie Vampiretto di Angela Sommer-Bodenburg.
Ferdinand Guillaume, conosciuto con i nomi d'arte Tontolini e Polidor (Bayonne, 19 maggio 1887 – Viareggio, 3 dicembre 1977), è stato un attore, produttore cinematografico e regista francese naturalizzato italiano dell'epoca del film muto. Ferdinand Guillaume fu uno dei primi grandi artisti del periodo d'oro del cinema muto italiano dei primi anni del XX secolo, ed in particolare uno dei primi protagonisti delle comiche poi denominate "slapstick", precursore insieme al francese André Deed, della commedia comica statunitense, riferimento e probabilmente anche ispiratore per i grandi del genere quali Charlie Chaplin, Buster Keaton e Fatty Arbuckle.
Chiara Gioncardi (Roma, 25 ottobre 1981) è una doppiatrice italiana.
Catia Polidori (Città di Castello, 3 luglio 1967) è una politica e imprenditrice italiana.