apri su Wikipedia

Alfabeto cirillico serbo

L'alfabeto cirillico serbo (in serbo: , srpska irilica, [sr pska ir li a]) una versione dell'alfabeto cirillico utilizzata per la lingua serba, sviluppato nel 1818 dal linguista serbo Vuk Karad i . uno dei due alfabeti standard moderni utilizzati per mettere per iscritto la lingua serba, la lingua bosniaca e la lingua montenegrina insieme all'alfabeto latino. Il cirillico l'alfabeto ufficiale della Serbia dal 2006. Karad i us come base per il suo alfabeto il cirillico, seguendo fedelmente il principio di Johann Adelung dello "scrivi come parli e leggi com' scritto" (in serbo , Pi i kao to govori i itaj kako je napisano). Le varianti serbe dell'alfabeto cirillico e dell'alfabeto latino hanno una corrispondenza perfetta uno a uno per ogni lettera, con i digrafi Lj, Nj, e D che contano come singole lettere nella variante latina. L'alfabeto cirillico viene percepito come pi tradizionale e gode dello status ufficiale in Serbia (designato dalla Costituzione come "scrittura ufficiale", a differenza dello status dell'alfabeto latino come "scrittura in uso ufficiale", cos designato da un atto di livello minore), Bosnia ed Erzegovina, Montenegro e Kosovo (insieme all'alfabeto latino). Nel corso del XX secolo l'alfabeto latino ha acquisito maggior uso, specialmente in Bosnia ed Erzegovina e Montenegro. L'alfabeto cirillico serbo stato utilizzato come base per creare l'alfabeto cirillico macedone, insieme alle opere di Krste Misirkov e Venko Markovski.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Alfabeto cirillico serbo"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale