Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pier Celestino Gilardi (Campertogno, 16 settembre 1837 – Borgosesia, 4 ottobre 1905) è stato un pittore e scultore italiano.
Giulio Aristide Sartorio (Roma, 11 febbraio 1860 – Roma, 3 ottobre 1932) è stato un pittore, scultore, scrittore e regista cinematografico italiano.
Giorgio Vasari (Arezzo, 30 luglio 1511 – Firenze, 27 giugno 1574) è stato un pittore, architetto e storico dell'arte italiano. Vasari ebbe una vastissima rosa di interessi: fu infatti un pittore dallo spiccato gusto manierista, un architetto di certo pregio (realizzò il palazzo della Carovana a Pisa e il complesso fiorentino degli Uffizi) e infine eccelso storiografo. Il nome del Vasari, infatti, è legato in modo indissolubile a Le vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori, una serie di biografie nella quale egli copre l'intero canone artistico teso fra Trecento e Cinquecento.
Bruno Boari (Bologna, 7 ottobre 1896 – Bologna, 1º dicembre 1964) è stato uno scultore, pittore, medaglista e accademico italiano. La sua ampia produzione spazia dalle commissioni celebrative, principalmente sculture e alti e bassi rilievi, alla medaglistica in bronzo, ai manifesti e infine, alla pittura. Rilevante la produzione ritrattistica, sia in scultura che in pittura, tanto per commissione di privati che di enti pubblici.