Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Umberto Mastroianni (Fontana Liri, 21 settembre 1910 – Marino, 25 febbraio 1998) è stato uno scultore, pittore e partigiano italiano.
Salvatore Cuschera (Scarlino, 23 febbraio 1958) è un artista italiano.
I laboratori artistici Nicoli (anche chiamati studi Nicoli), sono studi di scultura fondati a Carrara da Carlo Nicoli nel 1863. Nel 2000 gli studi Nicoli hanno ricevuto il titolo di Sito Messaggero di una Cultura di Pace da parte dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura.
L'Istituto statale d'arte di Firenze (oggi Liceo artistico statale di Porta Romana) è nato nel 1869 come scuola d'intaglio, trasformata nel 1880 in scuola professionale per le arti decorative ed industriali e nel 1919 in regio istituto artistico industriale. Dal 1924, l'Istituto si trova nei locali che ospitavano le scuderie reali della reggia di palazzo Pitti, appena fuori da Porta Romana, al centro di un parco che confina con il giardino di Boboli. All'interno della scuola è stato collocato il museo dei gessi detto gipsoteca.
50 anni d'arte a Milano. Dal divisionismo ad oggi è stata una mostra d'arte contemporanea italiana tenuta a Milano nel 1959.