apri su Wikipedia

Alma Redemptoris Mater

L'Alma Redemptoris Mater (espressione latina che significa Santa Madre del Redentore) è un'antifona mariana. Insieme alla Salve Regina, al Regina Coeli e all'Ave Regina Coelorum costituisce il gruppo delle antifone che la Chiesa cattolica dedica a Maria. Viene tradizionalmente recitata dopo la Compieta dall'inizio del Tempo di Avvento sino al 2 febbraio, quindi come conclusione dell'ultima Ora della giornata. L'inno fu scritto da Ermanno il Contratto nell'XI secolo. Papa Giovanni Paolo II nel 1987 ha dedicato un'enciclica a Maria intitolandola Redemptoris Mater.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Alma Redemptoris Mater"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale