apri su Wikipedia

American Field Service

American Field Service detta anche A.F.S. ("Servizio da Campo Americano") è stata fondata nel 1914 da A. Piatt Andrew, un professore di Economia politica all'Università di Harvard e da un'ex segretaria del Ministero del Tesoro americano. Nato come braccio dell'ambulanza per l'Ospedale Americano a Parigi, tagliò presto i legami con l'Ospedale per trasformarsi in un'organizzazione volontaria che forniva l'ambulanza ed i servizi di trasporto alle forze alleate in Francia durante la Prima guerra mondiale. Dopo la guerra, l'A.F.S. ha continuato come entità legale, offrendo borse di studio in Francia fino alla seconda guerra mondiale, quando forniva ancora il servizio dell'ambulanza. Nel settembre del 1946, Stephen Galatti, presidente di A.F.S. decise di offrire delle borse di studio internazionali. Durante l'anno scolastico 1947-48 i primi allievi provenivano e preserveranno da dieci paesi compresi la Cecoslovacchia, l'Estonia, la Francia, la Gran Bretagna, la Grecia, l'Ungheria, i Paesi Bassi, la Nuova Zelanda, la Norvegia e la Siria. Da allora, l'A.F.S. ha proposto e attuato un programma di intercambio tra studenti, compresi scambi multilaterali in modo che, ad esempio, un allievo italiano potesse andare in Brasile o uno americano potesse andare in Estonia ecc. Al 2006 ci sono 64 organizzazioni di A.F.S nel mondo, che si occupano di 64 paesi differenti, offrendo annualmente, non a scopo di lucro, occasioni di scambio per oltre 11 000 allievi ed insegnanti. A.F.S. Italia si chiama ufficialmente Intercultura.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "American Field Service"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale