Ampelo
Ampelo (AFI: / ampelo/; dal greco antico , "vitigno, cespo di vite") una figura della mitologia greca.
Era un giovane amato da Dioniso. Mor accidentalmente, cadendo dal dorso di un toro imbizzarrito o da una vite sulla quale si era arrampicato per cogliere un grappolo d'uva, a seconda della versione del mito che si vuole accreditare. Nella prima variante, riportata da Nonno, Ampelo fu poi trasformato in vite, recando agli uomini il dono dionisiaco del vino.
Stando a Ovidio, invece, Dioniso lo tramut nella stella Vindemiatrix (in latino vendemmiatrice ), della costellazione della Vergine; il riferimento pare essere in realt invece ad una delle stelle della costellazione "Vindemitor o Vindiatrix" (meglio conosciuto come Boote, la barca del cielo).
Ampelose (singolare: Ampelos) erano anche una variet di Amadriadi.
Dal suo nome deriva anche l'ampelografia, la disciplina che studia, identifica e classifica le variet dei vitigni.
In suo onore stato chiamato anche un asteroide, il 198 Ampella scoperto nel 1879..