Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Prato Carnico (Prât di Cjargne in friulano standard, Prât nella variante locale) è un comune italiano sparso di 880 abitanti del Friuli-Venezia Giulia. Fa parte del club dei borghi autentici d'Italia. La sede comunale si trova nella frazione Pieria. Fa parte dell'Unione Territoriale Intercomunale della Carnia.
Massimo Sestini (Prato, 24 aprile 1963) è un fotoreporter italiano.
Una velina è una nota proveniente da una fonte esterna a una testata giornalistica che contiene indicazioni sulle notizie da pubblicare e sulle modalità della loro impaginazione.
Fotografia è stata una rivista italiana di fotografia fondata a Milano nel 1948, cessata definitivamente nel 1968.
La basilica di San Vincenzo in Prato (nome originario paleocristiano basilica virginum) è un luogo di culto cattolico di Milano situato in via Daniele Crespi, non lontano dalla Darsena di Porta Ticinese. È una delle basiliche paleocristiane di Milano. Si tratta dell'unica chiesa milanese che conservi un autentico stile paleocristiano del primo tipo canonico, simbolo della semplicità; per l'assenza di sovrapposizioni di altri stili, è un catalogo vivo delle componenti architettoniche e le suggestioni dell'idea Paleocristiana, assai adatto alla didattica. Può anche dare l'idea di come fosse la prima antica Basilica vetus, perché ha similitudini di forme, proporzioni ed aspetti stilistici.