apri su Wikipedia

Anfiteatro Flavio (Pozzuoli)

L'Anfiteatro Flavio è uno dei due anfiteatri romani esistenti a Pozzuoli e risale alla seconda metà del I secolo d.C. Venne realizzato per far fronte all'incremento demografico di Puteoli, che aveva reso inadatto il vecchio edificio adibito per spettacoli pubblici in età repubblicana. Secondo solo al Colosseo e all'anfiteatro Campano in quanto capacità di capienza, sorge in concomitanza della convergenza di due vie principali, la Via Domiziana e la via per Napoli. Nel 2016 ha fatto registrare 28 899 visitatori.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Anfiteatro Flavio (Pozzuoli)"

Sperimentale
  • Arezzo romana

    Arezzo Arezzo : Sezione Didattica della Soprintendenza Archeologica della Toscana e dell' Assessorato alla Cultura del Comune, stampa 1983

Argomenti d'interesse

Sperimentale