Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Giovanni da Fiesole, al secolo Guido di Pietro (Vicchio, 1395 circa Roma, 18 febbraio 1455), detto il Beato Angelico o Fra' Angelico, fu un pittore italiano. Fu beatificato da papa Giovanni Paolo II il 3 ottobre 1982, anche se gi dopo la sua morte era stato chiamato Beato Angelico sia per l'emozionante religiosit di tutte le sue opere che per le sue personali doti di umanit e umilt . Fu Giorgio Vasari, ne Le vite ad aggiungere al suo nome l'aggettivo "Angelico", usato in precedenza da fra Domenico da Corella e da Cristoforo Landino. Frate domenicano, cerc di saldare i nuovi principi rinascimentali, come la costruzione prospettica e l'attenzione alla figura umana, con i vecchi valori medievali, quali la funzione didattica dell'arte e il valore mistico della luce.
Angelica Massera (Roma, 23 ottobre 1985) è un'attrice, imitatrice e conduttrice televisiva italiana.
Angelica Bella, nome d'arte di Gabriella Piroska Mészáros (Tiszalök, 15 febbraio 1968), è un'ex attrice pornografica ungherese, attiva dal 1991 al 2007 in Ungheria e in Italia.
965 Angelica è un asteroide della fascia principale del diametro medio di circa 53,63 km. Scoperto nel 1921 da Johannes Franz Hartmann, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,1460730 UA e da un'eccentricità di 0,2863778, inclinata di 21,47574° rispetto all'eclittica. Il suo nome è in onore di Angelica Hartmann, la moglie dello scopritore.