Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
I Classici Rizzoli è stata una collana pubblicata dalla Rizzoli Editore (oggi il marchio Rizzoli Libri è di proprietà della Mondadori). Fu fondata nel 1934 sotto la direzione di Ugo Ojetti, pubblicando, in edizione pregiata con cofanetto, autori delle letterature italiana, francese, tedesca, inglese. In seguito fu diretta da Maurizio Vitale. Vari titoli presentati nella collana sono oggi pubblicati nelle edizioni economiche della BUR, mentre la maggior parte degli altri risultano ormai esauriti da decenni. Nel 1999 fu pubblicato l'ultimo volume della collezione.
Carlo Bo (Sestri Levante, 25 gennaio 1911 – Genova, 21 luglio 2001) è stato un critico letterario, traduttore, accademico e politico italiano. Considerato il maggiore studioso ispanista e francesista del Novecento in Italia, Carlo Bo fondò la Scuola per interpreti e traduttori nel 1951 e la IULM nel 1968, che oggi hanno sede principale a Milano, e a lui è intitolata l'Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo".
Canti Orfici è una raccolta di componimenti letterari in prosimetro scritta da Dino Campana. Fu originariamente composta nel 1913, in una prima ed unica stesura che portava il titolo Il più lungo giorno, che fu consegnata per la pubblicazione a Giovanni Papini e ad Ardengo Soffici; quest'ultimo perse però il manoscritto originale, costringendo Campana a riscrivere l'opera quasi interamente a memoria. Per lungo tempo l'autografo dell'originale si considerò perduto: venne ritrovato solamente nel 1971, tra le carte di Soffici.