Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
L'onore dei Prizzi (Prizzi's Honor) è un film del 1985 diretto da John Huston. Il film, con protagonisti Jack Nicholson e Kathleen Turner, fu adattato da Richard Condon e Janet Roach dall'omonimo romanzo di Condon pubblicato nel 1982. La colonna sonora di Alex North adatta brani di Giacomo Puccini e Gioachino Rossini. Distribuito negli Stati Uniti il 13 giugno 1985 dalla 20th Century Fox, il film fu un successo di critica e di pubblico e fu candidato a otto premi Oscar, vincendo quello alla miglior attrice non protagonista assegnato ad Angelica Huston.
Mary Kathleen Turner (Springfield, 19 giugno 1954) è un'attrice statunitense. È stata candidata all'Oscar alla miglior attrice per Peggy Sue si è sposata e ha vinto due Golden Globe per All'inseguimento della pietra verde e L'onore dei Prizzi.
John Marcellus Huston (Nevada, 5 agosto 1906 – Middletown, 28 agosto 1987) è stato un regista, attore, sceneggiatore e scrittore statunitense naturalizzato irlandese. È considerato uno dei maestri del cinema hollywoodiano degli anni d'oro.
Jack Alexander Huston (Londra, 7 dicembre 1982) è un attore britannico. Huston è noto per il ruolo di Richard Harrow nella serie Boardwalk Empire.
Daniel Sallis Huston (Roma, 14 maggio 1962) è un attore e regista statunitense, figlio del regista John Huston, e fratellastro dell'attrice Anjelica Huston.
La regina d'Africa (The African Queen) è un film del 1951 diretto da John Huston in Technicolor. È ispirato al romanzo omonimo di Cecil Scott Forester del 1935. Nel 1953 Peter Viertel, che ha collaborato alla sceneggiatura, ha descritto la sua esperienza nel romanzo Cacciatore bianco, cuore nero in cui si seguono le imprese di un regista dispotico che blocca la produzione del suo film girato in Africa a causa di una ossessiva caccia all'elefante. La storia è stata portata sul grande schermo da Clint Eastwood nel 1990 nel film omonimo.
Il mistero del falco (The Maltese Falcon) è un film del 1941 diretto da John Huston e interpretato da Humphrey Bogart. È tratto da Il falcone maltese, romanzo hardboiled scritto da Dashiell Hammett nel 1929.
Giungla d'asfalto (The Asphalt Jungle) è un film del 1950 diretto da John Huston e interpretato da Sterling Hayden, Louis Calhern e Sam Jaffe, primo dei quattro adattamenti dell'omonimo romanzo scritto da W. R. Burnett nel 1949. È ricordato anche per essere stato il film che ha lanciato la carriera di Marilyn Monroe, presente in un piccolo ruolo attraverso il quale riuscì a catturare l'attenzione della stampa e del pubblico.Oltre ad essere considerato uno dei film migliori di Huston, è riconosciuto come un film fondamentale nel genere noir e uno dei thriller più influenti dal punto di vista delle convenzioni narrative e della caratterizzazione dei personaggi, che avrebbero tracciato la strada per caper movie successivi come Rififi di Jules Dassin (1955), Rapina a mano armata di Stanley Kubrick (1956) e Strategia di una rapina di Robert Wise (1959).Nel 2001 è stato uno dei 400 titoli selezionati dall'American Film Institute per essere inclusi tra i cento film più coinvolgenti e avvincenti del cinema statunitense, non riuscendo però a entrare nella classifica finale. Nel 2008 è stato scelto per la conservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti, in quanto giudicato "di rilevante significato estetico, culturale e storico".