Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Giovanni Strambio (Carnago, 4 ottobre 1780 – Milano, 11 gennaio 1862) è stato un medico italiano che visse e operò principalmente a Milano tra il XVIII e il XIX secolo. Insieme a Annibale Omodei e Angiolo Nespoli fu uno dei primi medici italiani a usare lo stetoscopio.
Angiolo Nespoli (Firenze, 25 marzo 1786 – 1839) è stato un medico italiano che visse e operò tra il XVIII e il XIX secolo. Insieme a Giovanni Strambio e Annibale Omodei, fu uno dei primi medici italiani a promuovere l'utilizzo dello stetoscopio.
L'Accademia medico-fisica fiorentina fu una società scientifica fondata nel 1824, il cui scopo era quello di incoraggiare nuove ricerche scientifiche sui problemi più importanti della medicina dell'epoca.
Luigi Carlo Farini (Russi, 22 ottobre 1812 – Quarto, 1º agosto 1866) è stato un medico, storico, politico e patriota italiano, per breve tempo Presidente del Consiglio dei ministri del Regno d'Italia tra il 1862 e il 1863.