apri su Wikipedia

Anno liturgico nella Chiesa latina in forma straordinaria

Il calendario liturgico secondo la forma straordinaria è organizzato secondo due cicli che ruotano attorno a due feste: il Natale, che celebra il mistero dell'Incarnazione, e la Pasqua, che celebra il mistero della Redenzione. Per ognuno dei due periodi si riconosce un tempo di preparazione, un tempo di celebrazione e un tempo intermedio.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Anno liturgico nella Chiesa latina in forma straordinaria"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale