Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Oh, Serafina! è un film italiano del 1976 diretto da Alberto Lattuada e tratto dal romanzo omonimo di Giuseppe Berto; è una moderna favola ecologista.
Il Minnesota Multiphasic Personality Inventory (MMPI) è uno dei più diffusi test per valutare le principali caratteristiche della personalità. Esso è utilizzato sia in ambito psicologico che psichiatrico. Benché l'MMPI nasca in un contesto clinico – grazie al fatto che esso può studiare caratteristiche sia normali sia patologiche di personalità – il suo utilizzo si è largamente diffuso anche in altri ambiti quali: la psicologia del lavoro (selezione del personale, valutazione di candidati nei concorsi, etc.); la psicologia giuridica (ambito peritale, consulenze sia di parte che di ufficio solitamente all'interno di batterie di test più ampie); l'orientamento.
Il male oscuro è un romanzo del 1964 di Giuseppe Berto. Si è aggiudicato in una sola settimana due premi letterari prestigiosi: il Premio Viareggio e il Premio Campiello.Il libro è stato tradotto in francese, inglese, spagnolo e tedesco.
Giuseppe Berto (Mogliano Veneto, 27 dicembre 1914 – Roma, 1º novembre 1978) è stato uno scrittore, drammaturgo e sceneggiatore italiano.
Evelina Santangelo (Palermo, 27 ottobre ...) è una scrittrice e traduttrice italiana. Vincitrice nel 2000 del Premio Franciacorta, Premio Mondello opera prima, Premio Fiesole Narrativa Under 40, Premio Berto e finalista al Premio Chiara. Nel 2017 le è stato assegnato il premio Topazia Alliata. Ha fatto parte del blog letterario Nazione Indiana. Ha collaborato con diversi quotidiani e blog come Minima Moralia Collabora con L'Espresso. È tra gli amici della casa editrice Chiarelettere.È stata Responsabile del Programma Letterario per l'edizione 2016 del Festival delle Letterature Migranti (Palermo) Ha scritto Palermo capitale della cultura, dal passato al futuro per il Libro dell'Anno 2017 dell'Enciclopedia Treccani. Insieme alla scrittrice Paola Caridi dal 2017 è ideatrice e responsabile delle settimane della cultura Panormos International Weeks - Palermo
Anonimo veneziano è un film del 1970 diretto da Enrico Maria Salerno con Florinda Bolkan e Tony Musante. La pellicola segnò l'esordio alla regia di Salerno.