Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Seriate [seˈrjaːte] (Seriàt [sɛˈɾjat] in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 25200 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia. Attraversato da nord a sud dal fiume Serio, si trova a circa 4 chilometri a est del capoluogo orobico e fa parte dell'Hinterland bergamasco.
Il massacro di Treglia fu commesso nel 1943 nella omonima località vicina a Spalato, in Dalmazia, dalla SS Freiwilligen Division "Prinz Eugen" comandata dall'Obergruppenführer Karl Reichsritter von Oberkamp, dopo la resa delle forze italiane che presidiavano la piazza di Spalato.
Guido Bergamo (Montebelluna, 26 dicembre 1893 – Roma, 26 giugno 1953) è stato un medico, politico e antifascista italiano.
Bergamo (IPA: ['bɛrgamo], ; Bèrghem, ['bɛɾɡɛm], in dialetto bergamasco, ) è un comune italiano di 119 476 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia. L'abitato di Bergamo è suddiviso in due parti distinte, la «Città Bassa» e la «Città Alta»; quest'ultima è posta in altitudine più elevata e ospita la maggioranza dei monumenti più significativi, mentre la Città Bassa – benché sia anch'essa di antica origine e conservi i suoi nuclei storici – è stata resa in parte più moderna da alcuni interventi di urbanizzazione. Le due porzioni dell'abitato sono separate dalle mura venete, annoverate dal 2017 fra i patrimoni dell'umanità tutelati dall'UNESCO. Bergamo è soprannominata «la città dei Mille» per via del cospicuo numero di volontari bergamaschi – circa 180 – che presero parte alla spedizione dei Mille guidata da Giuseppe Garibaldi, episodio cruciale del Risorgimento.