apri su Wikipedia

Apocalisse di Adamo

L'Apocalisse di Adamo è un apocrifo dell'Antico Testamento del I-II secolo d.C. scritto in copto, di origine giudeo-gnostica o cristiano-gnostica. Appartiene al genere apocalittico. Quest'opera ci è pervenuta all'interno dei Codici di Nag Hammâdi ritrovati in Egitto nel 1945. Nello specifico si tratta del quinto trattato all'interno del Codice V. L'Apocalisse di Adamo si segnala in particolare per la sua radicale riscrittura in chiave gnostica dei principali episodi della storia biblica, ed in particolare del racconto della Genesi, dei Vangeli e del Giudizio Universale, che vengono rivisitati alla luce del conflitto tra il falso dio della materia, identificato con la divinità dell'Antico Testamento, e il vero Dio del mondo spirituale, identificato con il Padre divino del Messia.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Apocalisse di Adamo"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale